di Picchio News

Dramma in mare, recuperato il corpo senza vita di una donna

Dramma in mare, recuperato il corpo senza vita di una donna

Risveglio choc all’alba a Pesaro, dove è stato trovato il corpo ormai privo di vita di una donna, sui 40 anni, che era riverso in acqua a pochi metri da riva a Lido Pavarotti, in Baia Flaminia, nel tratto di spiaggia libera che degrada verso le pendici del San Bartolo. A trovare per primi il cadavere della donna sono stati gli addetti alla pulizia della spiaggia. Una volta lanciato l'allarme, sul posto sono giunti i sanitari del 118, ma per la donna non c’era più nulla da fare. Sono in corso le indagini delle forze dell'ordine per stabilire l’identità, al momento sconosciuta, e la causa del decesso.      

10/08/2023 10:40
Calcio, nasce la sezione femminile dell'Aurora Treia

Calcio, nasce la sezione femminile dell'Aurora Treia

In un periodo in cui il movimento calcistico femminile sta crescendo esponenzialmente a livello nazionale, tante realtà locali hanno iniziato ad incuriosirsi e avvicinarsi al mondo del calcio in rosa. A Treia, la domanda di un gruppo di atlete e genitori, ha incontrato la disponibilità della società Aurora e del presidente Stefano Cegna che dalla prossima stagione ha accettato la sfida di intraprendere il campionato di Eccellenza femminile marchigiano. Un gruppo di venti ragazze, guidate dalla coach Marina Fiorentini e dal responsabile Alberto Scuffia, infatti, sono pronte ad iniziare questo nuovo percorso. “Abbiamo avanzato questa proposta all’Aurora Treia – dice Alberto Scuffia - perché sapevamo che da anni era impegnata e attenta alla crescita del movimento femminile e curiosa di poter offrire un’opportunità alle tante ragazze che su questi territori praticano già il gioco del calcio o sono curiose e vogliose di provare. La società si è mostrata subito aperta e disponibile ad accoglierci e a metterci nella condizione di poter iniziare a costruire fin da subito qualcosa di solido e importante”. Dal prossimo 4 settembre il gruppo inizierà ad allenarsi in vista della Coppa e del Campionato. Tante atlete sono già pronte ai nastri di partenza ma l’obiettivo è quello di far avvicinare al gruppo anche altre giovani desiderose di provare. Sembra un gioco di parole ma questa Aurora Treia sembra essere davvero sempre più associata al termine Promozione: quella sul campo della squadra maschile ma, da oggi, anche quella fuori dal campo che passa dalla valorizzazione e dalla crescita del nuovo movimento femminile treiese.  

10/08/2023 09:45
Pallavolo Macerata, stagione al via tra conferme e volti nuovi: roster completo 2023/24

Pallavolo Macerata, stagione al via tra conferme e volti nuovi: roster completo 2023/24

Il 15 ottobre comincerà ufficialmente il nuovo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Pallavolo Macerata, che ospiterà al Banca Macerata Forum la Just British Bari. Tante le novità attorno alla squadra biancorossa, a partire dalle sfide che la attendono: quest’anno infatti Macerata è stata inserita nel Girone Blu e avrà come avversarie le formazioni del Sud Italia. Le altre novità riguardano invece la guida tecnica, affidata al coach Maurizio Castellano, e al roster, ampiamente rinnovato ma che ha mantenuto alto il livello di competitività. La Pallavolo Macerata anche per questa stagione riparte però da alcune certezze, su tutte il libero Simone Gabbanelli, tra i migliori interpreti del ruolo nella categoria e pilastro della squadra biancorossa. Con lui Gabriele Sanfilippo, il centrale siciliano si è ripreso dall’infortunio dello scorso anno e riparte con rinnovato entusiasmo e voglia di diventare protagonista nella nuova Pallavolo Macerata; mentre prosegue il suo percorso di crescita Jacopo Ravellino, secondo libero alla sua terza stagione in biancorosso. Tre volti noti anche tra gli arrivi di quest’estate: lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, è stato a Macerata anche nella seconda metà della scorsa stagione, ormai conosce l’ambiente ed è un giocatore di sicuro rendimento; Mitja Pahor, altro schiacciatore, e il palleggiatore Luca Scrollavezza, rappresentano due ritorni in biancorosso, con un bagaglio di esperienze accresciuto che permetterà loro di dare un nuovo contributo alla squadra. Le novità coinvolgono poi tutti i ruoli, a partire dall’attacco: Nicolò Casaro è il nuovo opposto, arriva da Catania con grandi aspettative; l’argentino Luciano Zornetta, schiacciatore dalla lunga carriera, ha vissuto le ultime due stagioni a Sabaudia; quindi due giovani di prospettiva, Gaetano Penna, prelevato dalla Lube Civitanova, e Davide D’Amato, cresciuto a Cuneo ma nell’ultimo campionato ha giocato a Palmi. Al centro sono arrivati Michele Orazi, maceratese doc, l’ultima stagione a Bologna, e Bara Fall, che l’anno scorso ha mostrato le sue qualità da avversario della Pallavolo Macerata a Parma. Infine la regia, che per la stagione 2023/2024 è stata affidata al palleggiatore Sebastiano Marsili, arrivato da Palmi ma con diverse esperienze alle spalle.   Tante le novità ma l’obiettivo resta sempre lo stesso: mantenere Macerata ai vertici della Serie A3. Schiacciatori: Mitja Pahor 5, Gaetano Penna 9, Nicolò Casaro 10, Davide D’Amato 16, Luciano Zornetta 18, Enrico Lazzaretto 23 Centrali: Michele Orazi 4, Bara Fall 7, Gabriele Sanfilippo 11 Palleggiatori: Sebastiano Marsili 3, Luca Scrollavezza 12 Liberi: Jacopo Ravellino 15, Simone Gabbanelli 17  

09/08/2023 18:51
Marche - Approvato il nuovo Piano sociosanitario, ma è bagarre. Pd e M5S abbandonano l'aula

Marche - Approvato il nuovo Piano sociosanitario, ma è bagarre. Pd e M5S abbandonano l'aula

Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato, con 21 voti favorevoli, il nuovo Piano sociosanitario 2023-2025. All'ultima parte della discussione in aula e alla votazione non hanno partecipato per protesta i Gruppi del Pd e del M5s (posizione seguita poi da Simona Lupini del Gruppo Misto), secondo cui il Piano "non dà risposte, illude i marchigiani e così come realizzato non era emendabile".  Soddisfazione è stata espressa in aula, nel corso dell'intervento conclusivo, anche dal presidente della Regione Francesco Acquaroli.  La votazione finale è stata preceduta dall'approvazione di 7 emendamenti presentati dalla maggioranza (erano 29 quelli proposti di cui 22 ritirati) e di un ordine del giorno firmato dai capigruppo di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Civici Marche e Rinasci Marche che impegna la giunta, nel primo di vari punti, a "proseguire le interlocuzioni con gli organi centrali di governo affinché siano messe a disposizione le risorse finanziarie necessarie per il potenziamento del sistema sanitario nazionale ed inserire i criteri maggiormente flessibili di calcolo per i tetti di spesa del personale nonché - si legge nell'ordine del giorno approvato - delle dotazioni idonee dei posti letto nelle strutture ospedaliere e sociosanitarie". Nel secondo punto, articolato in 12 capitoli, pone la necessità di "valutare, prevedere e realizzare nel solco delle linee guida del Piano" alcune questioni che non erano previste nel testo, tra cui la "valorizzazione a livello nazionale dell'Inrca quale riferimento delle strutture geriatriche e gerontologiche".   In un punto dell'ordine del giorno, si impegna a "confermare i servizi tutti, nessuno escluso, oggi svolti da strutture di Comunità o simili esistenti e a trasformarle in Casa (Ospedale), di Comunità, una volta stabilito il definitivo numero di realizzabili nelle Marche"; ciò "valorizzando appieno, nell'ambito delle Ast, strutture sanitarie già esistenti a corollario di quelli previsti in rete per completare l'offerta sanitaria del territorio, così contribuendo a contrastare la mobilità passiva forte nelle zone, e a razionalizzare il servizio di Medicina Trasfusionale in relazione alla nuova organizzazione territoriale di Ast 5 in luogo.  

09/08/2023 18:36
Pieve Torina, Mirko Eleonori pronto a fare il pieno di risate con "A qualcuno piace curvy"

Pieve Torina, Mirko Eleonori pronto a fare il pieno di risate con "A qualcuno piace curvy"

"Venerdì 11 agosto torniamo a sorridere con Pieve Toridens. Stavolta ci sposteremo a Casavecchia, nell’area del Bar Pompei, che ringrazio per la costante disponibilità a collaborare, così come ringrazio la fattoria Lucarini per l’ottima carne che servirà a chi si tratterrà per la cena". Alessandro Gentilucci, sindaco di Pieve Torina, presenta così il secondo appuntamento del festival del teatro e della magia comica che vedrà esibirsi sul palco, alle 21:15, Mirko Eleonori in una performance cabarettistica dal titolo "A qualcuno piace curvy" per la regia di Piero Massimo Macchini.  Lo spettacolo rivela la grande passione dell’attore per il buon mangiare. "Io pratico il body positive" sottolinea Eleonori, "che è una filosofia molto più potente dello yoga della risata. Infatti, attraverso le risate che provoco durante le cene alle quali vengo invitato, riesco a scatenare un umorismo che senza ombra di dubbio si sviluppa grazie al piacere del cibo. Credo che, quando si mangia sia buona educazione stare zitti ma, tra una portata e l’altra, bisogna ridere… aiuta la digestione!". Cabaret, risate e buon gusto dunque, con la possibilità di cenare e godersi, letteralmente, uno spettacolo da leccarsi i baffi.   

09/08/2023 17:15
Macerata, montaggio gru: come cambia la viabilità in via Rosati

Macerata, montaggio gru: come cambia la viabilità in via Rosati

Nuova ordinanza della polizia locale di Macerata per regolamentare temporaneamente la viabilità in via Rosati, strada che sarà interessata dal montaggio di una gru a servizio di un cantiere edile che si trova all’altezza del numero civico 11. Il provvedimento in vigore nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 agosto, con orario 0-24, prevede: - il divieto di sosta con rimozione coatta in via Tibaldi, in entrambi i lati, fino all’incrocio con via Spalato, in via Rosati in entrambi i lati e in via Vanvitelli, sul lato sinistro e in prossimità dell’incrocio con via Spalato - il divieto di transito in via Rosati, con sbarramento, dal civico 6 fino al civico 15; - il doppio senso di circolazione nel tratto di via Rosati da via Vanvitelli fino all’interruzione al civico 15, consentito solo ai residenti per raggiungere aree private; - il limite massimo di velocità di 30 km/h in via Rosati, in via Tibaldi e in via Spalato, nel tratto compreso tra piazza Indipendenza e viale Carradori; - il restringimento di corsia in via Spalato, a partire dall’incrocio con largo Belvedere Sanzio; - il transito consentito contro il senso di marcia in via Vanvitelli da via Spalato, agli autocarri che debbono recarsi nell’area di cantiere di via Rosati; - la circolazione in retromarcia, in via Rosati da via Vanvitelli per gli autocarri che debbono recarsi al cantiere di via Rosati.

09/08/2023 16:50
Rapina shock in una villa, proprietari picchiati e immobilizzati: indagini in corso

Rapina shock in una villa, proprietari picchiati e immobilizzati: indagini in corso

Un commando composto da 4-5-cinque rapinatori ha fatto irruzione in una villa lungo la Metaurense, a Fermignano (Pesaro Urbino), picchiando ed immobilizzando i proprietari. Il fatto è accaduto ieri mattina ma se ne è avuta notizia solo nella tarda serata di ieri. In particolare sono stati aggrediti i fratelli Vittorio e Alberto Rossi, contitolari dell'omonima ditta di zincatura che si trova a poche decine di metri dall'abitazione. La rapina è avvenuta ieri mattina. I banditi hanno dapprima sorpreso in casa il solo Alberto, che stava per uscire e poi hanno dato una botta in testa al fratello Vittorio che era tornato a casa per avere notizie del familiare che non era arrivato in fabbrica. Rientrato in villa è stato colpito in testa col calcio della pistola e immobilizzato; legato un collaboratore che era con lui. I banditi hanno setacciato la casa rubando soldi e gioielli ma il bottino è stato modesto. Vittorio è stato medicato alla testa al pronto soccorso di Urbino e poi dimesso. Dopo l'allarme, sono intervenuti i carabinieri. Indaga la procura di Urbino. Cinque anni fa, le famiglie di due cugini, che anche loro fanno parte dell'azienda di zincatura, erano state rapinate in piena notte da tre banditi incappucciati. Il bottino, in soldi e gioielli, fu allora di 30mila euro. Nonostante le indagini non si riuscì a scoprire i responsabili e nella cittadina si temono altri assalti.

09/08/2023 16:05
Sarnano, Ferragosto con Paolo Belli: il live al campo sportivo della Vittoria

Sarnano, Ferragosto con Paolo Belli: il live al campo sportivo della Vittoria

Il tour estivo 2023 di Paolo Belli arriva a Sarnano nel giorno di Ferragosto. Il concerto del cantante emiliano e della sua Big Band è previsto per martedì 15 agosto al Campo Sportivo della Vittoria alle 21.30.  Il concerto di Paolo Belli è musica e divertimento, un mix irresistibile di note e parole che appassiona il pubblico di tutte le età: in scaletta ai suoi successi più conosciuti come “Sotto questo sole” e “Ladri di biciclette” si alternano altri pezzi più recenti e cover di canzoni celebri della musica italiana, tutti brani che si trovano nel suo ultimo lavoro discografico “La Musica che ci gira intorno”. Il CD, uscito nel maggio 2022, è una raccolta registrata in stile grande orchestra con la sua Big Band per omaggiare grandi artisti italiani fra cui Fossati, De Gregori, Dalla, Ron. Paolo Belli torna in piazza con la sua Big Band dopo un inverno passato nei teatri di tutta Italia con lo spettacolo “Pur di Far Commedia”, scritto con Alberto Di Risio, piece che ha riscosso unanime successo di critica e pubblico e che tornerà in scena nell’inverno del 2024.  La Paolo Belli Big Band è composta da: Mauro Parma alla batteria, Enzo Proietti al pianoforte e tastiere, Gaetano Puzzutiello al contrabbasso e al basso elettrico, Peppe Stefanelli alle percussioni, Paolo Varoli alla chitarra, Pierluigi Bastioli e Daniele Bocchini al trombone, Davide Ghidoni e Nicola Bertoncin alla tromba, Marco Postacchini e Gabriele Costantini al sax, Juan Carlos Albelo Zamora al violino e all’armonica. In tour con Paolo Belli Big Band per l’estate 2023 Sancrispino e Nissan.  

09/08/2023 15:06
Treia, nuovo manto sintetico per il campo "Sandro Ultimi": il Chiesanuova ha il suo stadio

Treia, nuovo manto sintetico per il campo "Sandro Ultimi": il Chiesanuova ha il suo stadio

Ultimati i lavori del nuovo manto in sintetico del campo sportivo dell'impianto "Sandro Ultimi", a Chiesanuova di Treia, e la nuova illuminazione realizzata con una tecnica all’avanguardia che sfrutta la luce solare e quella artificiale. Sono iniziati quindi gli allenamenti della locale squadra che milita in Eccellenza. A breve saranno avviati anche i lavori relativi al restyling degli spazi riservati agli spettatori (gradinate ospiti e locali) mentre la società sportiva Chiesanuova Calcio ha avviato i lavori di messa a norma degli spogliatoi. "Un lavoro importante - ha detto il sindaco Franco Capponi - realizzato in tempi ristrettissimi, vista anche la necessità di avere le autorizzazioni di Coni e vigili del fuoco per una presenza di pubblico adeguata alla categoria in cui milita questa squadra.Un ringraziamento alle ditte Francucci Luigi e Stacchio Impianti per la professionalità e per aver rispettato le tempistiche richieste. Dall'amministrazione comunale anche un in bocca al lupo per il prossimo campionato in Eccellenza che il Chiesanuova si accinge ad affrontare per il secondo anno".  

09/08/2023 14:50
Ferragosto 2023 a Cingoli, una settimana di eventi: dallo street food ai "Calici al Balcone"

Ferragosto 2023 a Cingoli, una settimana di eventi: dallo street food ai "Calici al Balcone"

"Anche quest'anno la Festa di Mezza Estate sul Balcone delle Marche sarà ricchissima di eventi e di occasioni di interesse e di divertimento".  A dichiararlo è il sindaco di Cingoli, Michele Vittori.  Nell’incredibile contesto paesaggistico, naturalistico e storico artistico del borgo, come da tradizione, previsti numerosi eventi per una lunga settimana di Ferragosto, che quest'anno si protrarrà dal 10 al 16 agosto. Si inizia giovedì 10 agosto. Nel pomeriggio, con la visita guidata del Borgo, appuntamento della rassegna regionale "Borghi Aperti", in collaborazione con l'Associazione "Noi Marche"; in serata, ore 21.30, in piazza Vittorio Emanuele II, l'attesa data cingolana del San Severino Blues Festival, con il concerto dei Superdownhome, feat Nine Below Zero. Venerdì 11 agosto, nella Sala "G.Verdi" del Palazzo comunale, alle ore 21.15, l'evento di musica e danza "Equilibri in movimento" (protagonisti la pianista Giuseppina Torre e il ballerino Federico Rubisse). Sabato 12 agosto prevista la tradizionale passeggiata estiva in bicicletta nei boschi di Cingoli, "Pedalata col Lupo", a cura della Avis Bike Cingoli. Domenica 13 agosto si apre la settimana di Ferragosto alle prime luci del giorno, inizio ore 5:30, sul punto panoramico di Via Balcone delle Marche, con il concerto all'alba dei gruppo vocale Glissando. Domenica 13 e martedì 15 agosto, nell’ombra dei Viali Valentini la tre giorni dello "Street Food Festival", l’atteso evento dedicato al connubio tra cibo di strada e musica live. E la festa di Ferragosto continua con un’altra attesa manifestazione, "Calici dal Balcone". L’evento, promosso dal comune di Cingoli e dal Comitato Croce Rossa Italiana di Cingoli  con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier, giunge quest’anno alla sua 10^ edizione. Per l’occasione la manifestazione raddoppia e si svolgerà in due giorni: mercoledì 16 e giovedì 17 agosto. Cantine, attrazioni e spettacoli, ristori con prodotti tipici e genuini, degustazioni di vini con esperti sommelier e di pregiati oli con sapienti ovicoltori, il tutto nel cuore del centro storico cittadino. Martedì 15 agosto, nella chiesetta di San Girolamo, lungo il Corso cittadino, sarà esposta al pubblico, come da tradizione, la celebre Rosa d'Oro, capolavoro d’arte orafa, dono del cingolano papa Pio VIII alla sua città.  Saranno visitabili nei giorni Ferragosto due esposizioni d’arte. Nella "Sala Stemmi" del Palazzo comunale, l’esposizione della celebre "Madonna del Rosario" di Lorenzo Lotto e nello spazio monumentale di Santo Spirito, la mostra d’arte contemporanea: "Mark Kostabi. Feelings New York Cingoli", personale del noto artista statunitense Mark Kostabi. Nella frazione di Avenale dall'11 al 13 agosto si terrà la nuova edizione del Concorso Ippico di Avenale, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell'equitazione.    

09/08/2023 14:30
Cus Macerata in testa nel campionato italiano società di marcia

Cus Macerata in testa nel campionato italiano società di marcia

Con il Campionato Italiano andato in scena a Molfetta si è chiusa l'estate di competizioni nazionali per la sezione della marcia del Cus Macerata. E la buona, bella notizia, è che la polisportiva rimane in testa nella classifica tricolore di società quando manca solo un appuntamento stagionale. Andando in ordine cronologico, Agropoli ha ospitato i Campionati Italiani riservati alla categoria Promesse e l’under23 Anastasia Giulioni, nonostante impegni lavorativi e di studio, ha concluso la 10km con una valida 7° posizione.  Quindi ci si è spostati in Toscana perché a Grosseto ha avuto luogo il Campionato Italiano Juniores (Under20). Il Cus si è presentato con Gian Marco Rossetti, al via della kermesse col 13° tempo di iscrizione nella 10km di marcia. Rossetti ha tagliato il traguardo nono col tempo di 51'00''44. Ricordiamo che l’atleta è al primo anno di categoria, pertanto il risultato è promettente e l’anno prossimo lotterà per posizioni ancor più avanzate. Infine come detto l'appuntamento per il Campionato Italiano Assoluto a Molfetta. In questa occasione le due marciatrici dell'ente, Giulioni e Miconi, hanno gareggiato anche e soprattutto per il Campionato italiano di società di marcia che era alla quarta delle cinque tappe in programma. Sotto un sole cocente e su un percorso tutt’altro che piatto, le due portacolori cussine hanno stretto i denti per i 10km della gara classificandosi rispettivamente al 13° e 12° posto. Per la soddisfazione dell’allenatore e responsabile di sezione Diego Cacchiarelli, il Cus ha mantenuto il comando della classifica provvisoria, anche se si registra un pericoloso avvicinamento dell’Atletica Bergamo 1959 che ha rosicchiato circa 10 punti. La resa dei conti per il titolo di miglior società d’Italia nella marcia ci sarà ad ottobre ad Alessandria.    

09/08/2023 12:55
Macerata Opera Festival, “Lucia di Lammermoor” pronta al debutto: sul palco big internazionali

Macerata Opera Festival, “Lucia di Lammermoor” pronta al debutto: sul palco big internazionali

Tutto pronto per il debutto attesissimo di Lucia di Lammermoor, il capolavoro di Gaetano Donizetti che manca da vent’anni dallo Sferisterio e che è pronto a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del bel canto, tra atmosfere gotiche e la ricostruzione attraverso speciali effetti video dei castelli e delle scogliere scozzesi. Giovedì 10 agosto, alle ore 21, Anteprima Under30 con la presenza all’ingresso del teatro di una postazione di Rum, la radio dell’Università di Macerata che racconterà lo spettacolo e raccoglierà commenti e testimonianze. Lucia di Lammermoor debutta ufficialmente sabato 12 agosto (ore 21) in coproduzione con le Chorégies d’Orange, località francese celebre per l’imponente teatro romano in cui ogni estate si svolge un festival assai simile a quello maceratese (soprattutto per il luogo monumentale sede degli spettacoli). Nel cast interpreti belcantisti di fama internazionale come Ruth Iniesta (Lucia), Dmitry Korchak (Edgardo) e Davide Luciano (Enrico), Mirco Palazzo (Raimondo) guidati da Jordi Bernàcer. Completano il cast Paolo Antognetti (Arturo), Natalia Gavrilan (Alisa) e Gianluca Sorrentino (Normanno). In buca la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, il Coro Lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini" diretto da Martino Faggiani e la Banda Salvadei. Lo spettacolo porta sul palcoscenico dello Sferisterio un vero e proprio angolo di Romanticismo letterario, nel quale è messa in luce la struggente vicenda di Miss Lucia, che soccombe al cinismo di chi osteggia per interesse personale i suoi sentimenti. L’ambientazione originale scozzese sarà riprodotta in scena attraverso la tecnica del videomapping sia sul pavimento che sul muro dello Sferisterio. Due le particolarità di questa edizione musicale della Lucia a Macerata: la presenza della cosiddetta "scena della torre" spesso tagliata e poi la scelta di accompagnare la celebre "scena della pazzia" con la glassarmonica, strumento di rara esecuzione che Donizetti stesso aveva previsto in partitura per caratterizzare timbricamente la perdita della ragione della protagonista, e che spesso viene invece sostituito dal flauto. A suonare la glassarmonica è il tedesco Sascha Reckert uno dei pochissimi interpreti oggi in attività. La regia dello spettacolo è di Jean-Louis Grinda, le scene di Rudy Sabounghi, i costumi di Jorge Jara, il video design di Étienne Guiol con la realizzazione di Malo Lacroix e le luci di Laurent Castaingt. Le repliche sono in programma lunedì 14, giovedì 17 e sabato 19 agosto.  

09/08/2023 12:35
Macerata sotto choc per l'improvvisa scomparsa di Nicola Colonna: fatale un malore

Macerata sotto choc per l'improvvisa scomparsa di Nicola Colonna: fatale un malore

Una triste notizia ha sconvolto Macerata. Si è spento, a soli 64 anni, Nicola Colonna, conosciutissimo in città. A stroncarlo un malore improvviso accusato mercoledì mattino mentre era in casa.  Colonna era un noto e apprezzato imprenditore agricolo, vicepresidente del consiglio direttivo della Fondazione Girolamo Colonna fondata insieme alla madre e molto attiva nel campo del sociale, socio fondatore del Rotary Club Macerata 'Matteo Ricci'. Il direttore Guido Picchio e l'intera redazione di Picchio News si stringono attorno al dolore della famiglia.  La salma è composta presso il Centro Funerario Città di Macerata, sito in via dei Velini 235. La funzione funebre verrà celebrata venerdì 11 agosto, alle ore 10:00 presso la chiesa parrocchiale Santa Madre di Dio a Macerata.

09/08/2023 12:17
"Cingoli Musica", la pianista Giuseppina Torre in concerto alla "Sala Verdi"

"Cingoli Musica", la pianista Giuseppina Torre in concerto alla "Sala Verdi"

La pianista e compositrice Giuseppina Torre si esibirà venerdì 11 agosto a Cingoli presso la Sala G. Verdi del Palazzo Comunale (Piazza Vittorio Emanuele II – inizio concerto ore 21:15 - ingresso libero) con uno speciale concerto dal titolo 'Equilibri in Movimento' in occasione dell’ottava edizione della rassegna "Cingoli Musica".  Cingoli Musica, con la direzione artistica di Melissa Mastrolorenzi, è organizzata dall'associazione Giuseppe Cerquetelli, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cingoli e dello sponsor etico Avis Cingoli, il quale ha creduto fortemente in questo progetto. L’esibizione di Giuseppina Torre sarà accompagnata da una coreografia del ballerino Federico Rubisse (della compagnia di danza ungherese "Kecskemet City Ballet") e sarà dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, tematica che merita interesse costante e non soltanto in giorni specifici dell’anno. "Suonerò per tutte le donne e le madri, per non dimenticare le tante, troppe donne e madri vittime di violenza - afferma Giuseppina Torre -. Sul pianoforte poggerò un paio di scarpe rosse, un simbolo oramai internazionale, affinché ci si ricordi di loro non soltanto il 25 novembre". Giuseppina Torre è da sempre impegnata attivamente nella lotta alla violenza sulle donne partecipando a varie iniziative di sensibilizzazione ed esponendosi in prima persona attraverso la sua musica. Per l’occasione la pianista e compositrice ripercorre il suo repertorio artistico eseguendo composizioni tratte dal suo ultimo album "Life Book", pubblicato da Decca Records e distribuito da Universal Music Italia, e dal precedente disco "Il Silenzio Delle Stelle". Giuseppina Torre si è contraddistinta negli anni con la sua musica conquistando anche il pubblico americano. Una carriera che ha le sue origini a Vittoria, provincia di Ragusa, dove Giuseppina Torre è nata, cresciuta e ha intrapreso gli studi musicali. Negli Stati Uniti si è aggiudicata numerosi premi: Los Angeles Music Awards (“International Artist of the Year” e “International Solo Performer of the Year”), Akademia Awards di Los Angeles (“Ambiental/Instrumental”) e 5th I.M.E.A. Awards 2018.  

09/08/2023 11:40
Porto Recanati, cade lavandino ai bagni pubblici: 14enne ferita. Il sindaco: "Indagini in corso"

Porto Recanati, cade lavandino ai bagni pubblici: 14enne ferita. Il sindaco: "Indagini in corso"

"Nella giornata di ieri è purtroppo accaduto un  fatto increscioso nei bagni pubblici di via Bramante, già soggetti a precedenti atti di vandalismo. Sembra infatti che una ragazza, fruendo del bagno dedicato ai disabili, sia incorsa in un incidente dovuto al distacco del lavabo". A riportarlo è il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini, nel puntualizzare come le indagini dei carabinieri siano in corso. Ad essere ferita una ragazzina di 14 anni, finita in pronto soccorso: "Invitiamo tutti a non eccedere in deduzioni o commenti poco appropriati su fatti ed eventi che sono soggetti ad approfondimenti - puntualizza il primo cittadino -. Sarà cura dell'amministrazione comunale aggiornarvi sugli sviluppi della vicenda e sulla verità relativa allo svolgimento dell’evento che si spera potrà essere quanto prima accertata".  

09/08/2023 11:24
"Dialettando per vicoli": a San Severino mini-trekking con animazione teatrale

"Dialettando per vicoli": a San Severino mini-trekking con animazione teatrale

Un mini-trekking culturale con animazione teatrale e degustazione per le vie della città. È la proposta che arriva dal gruppo teatrale l’Alternativa che ha programmato per sabato 12 agosto l’iniziativa "Dialettando per vicoli" in edizione turistica, a San Severino Marche. L’itinerario è un percorso ad anello con partenza e ritorno in piazza Del Popolo attraverso alcuni punti storici e panoramici della città come la chiesa di San Rocco e la zona di Castello al Monte. Il ritrovo è fissato per le ore 17:15 davanti alla sede della Pro Loco. È obbligatoria la prenotazione, si consigliano abbigliamento e scarpe sportivi. Il percorso sarà accompagnato da una guida turistica.L'iniziativa "Dialettando per vicoli" è patrocinata dal comune e promossa con il sostegno della regione Marche.  

09/08/2023 10:52
Civitanova, uffici comunali chiusi il 14 agosto

Civitanova, uffici comunali chiusi il 14 agosto

Sabato 14 agosto, vigilia di Ferragosto, gli uffici del Comune di Civitanova Marche rimarranno chiusi. Come in occasione di qualsiasi giorno festivo,  saranno assicurati i servizi pubblici essenziali e di pronta reperibilità. Faranno eccezione il servizio di polizia locale e lo sportello dei Servizi Cimiteriali presso la delegazione della Città Alta con orario 10-13.   

09/08/2023 10:20
Gualdo tra musica e parole: recital per flauto e pianoforte con Claudia Piccinini e Alice Castori

Gualdo tra musica e parole: recital per flauto e pianoforte con Claudia Piccinini e Alice Castori

Una serata dedicata ad alcune delle arie più celebri del repertorio classico. È quella in programma per venerdì 11 agosto, alle ore 21:30, presso il centro di comunità di Gualdo. Ad esibirsi nel "Recital per Flauto e Pianoforte" saranno la maestra Claudia Piccinini (flauto traverso) e la maestra Alice Castori (pianoforte).  L'evento rientra nell'ambito della seconda edizione del "Festival dei Monti Azzurri - Tra Musica e Parole". Ad organizzare l'incontro, patrocinato e supportato dalla Regione Marche e dall'Unione Montana dei Monti Azzurri, è il comune di Gualdo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico: 347/8788862, 0733/668122. 

09/08/2023 10:15
Civitanova, Festa San Marone 2023: dai fuochi d'artificio alla benedizione del mare, il programma

Civitanova, Festa San Marone 2023: dai fuochi d'artificio alla benedizione del mare, il programma

Civitanova Marche torna a vivere uno dei momenti di condivisione più importanti della comunità, con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Marone. Ai significativi momenti religiosi, il Comune e l’Azienda dei Teatri ha abbinato diversi appuntamenti di intrattenimento, che allieteranno anche i turisti che in questi giorni stanno vivendo e scegliendo la città per le vacanze. Partendo dal programma religioso, questo si aprirà mercoledì 16 agosto con le Sante Messe alle ore 7 e alle ore 10 con l’ostensione delle Reliquie del Santo al santuario di San Marone, mentre alle ore 17 ci sarà la Santa Messa nella chiesa di Cristo Re, presieduta dal Vicario Pastorale Don Giordano Trapasso. Alle ore 18 prenderà il via la Processione storica delle barche in mare con le Reliquie del Santo, con la deposizione di una corona di fiori e la benedizione del mare. Uno degli eventi più sentiti dalla collettività, che quest’anno vedrà partecipare le seguenti imbarcazioni: Azzurra I^, Albatros Selvaggio, Maria Madre, Dante Padre, Il Gladiatore I°, Nonna Lisà, Predatore, Minello Padre, Fratelli Medori, Braveheart. Il motopeschereccio che trasporterà le reliquie del Santo è Predatore. Giovedì 17 agosto, nella città alta, alle ore 19 è prevista la Santa Messa con l’ostensione del Santo Braccio del Santo Patrono, a San Paolo, mentre venerdì 18 agosto le Sante Messe verranno officiate alle 7, 8.30 e 19 al santuario di San Marone e alle 19 a San Paolo. Il programma delle manifestazioni civili prenderà il via con lo spettacolo pirotecnico a mare, lunedì 14 agosto a mezzanotte, mentre mercoledì 16 agosto ci sarà la novità della Festa di San Marone nella piazzetta davanti al Santuario, dalle 21.30 con musica live di Federica Guardiani e Loose Dogs, poesie in vernacolo di Bruno Francinella e stand gastronomici. Giovedì 17 agosto prenderà il via "Viviporto" con il sorteggio alle 18 degli atleti per il palio dei pontili. Sempre giovedì 17 agosto, alle 21.30 al teatro Annibal Caro, nell’ambito del Ventennale di Vita Vita, ci sarà il concerto di Paolo Jannacci, che proporrà al pubblico le canzoni più care del padre Enzo insieme al nuovo repertorio del suo ultimo album dal titolo Canterò (biglietti su ciaotickets.com). Dal 15 al 17 agosto da segnalare anche all’area portuale la festa curata dalla Pro Loco di Civitanova Marche, con street food, musica, animazione, mercatini e altro ancora. Venerdì 18 agosto entrerà nel clou Viviporto, con la festa dei pontili e il Palio in onore di San Marone, con la competizione che partirà alle 16 (alle 18, le premiazioni). Quindi ci si sposterà il 18 agosto in piazza delle Libertà, a Civitanova Alta, con la serata San Marone Show: dalle 21.30 musica con il Jovanotti Fortunati Tribute e a seguire lo spettacolo di Emanuela Aureli, imitatrice, cabarettista e attrice amatissima. Sabato 19 agosto si resterà in piazza della Libertà, dove alle 21.30 ci sarà il concerto della All Mad Band - Stevie Wonder Live. Il 18 e 19 agosto a Civitanova Alta tornerà poi la Tradizionale Cozzata de Santo Maro, con stand gastronomici aperti dalle 19 a cura della Pro Loco di Civitanova Alta. Le manifestazioni civili per San Marone si concluderanno domenica 20 agosto e per la prima volta si inserirà nei programmi dei festeggiamenti anche il gran finale di Vita Vita: allora, il centro città si animerà con una serata che fino a notte animerà ben 14 postazioni diverse, con spettacoli per tutte le esigenze e che abbracceranno tutti i gusti. In cartellone circa duecento tra musicisti, giocolieri, attori, danzatori e tanto, tanto altro ancora.

09/08/2023 09:52
Camerino, incidente in moto per Gaetano Maccari: spalla lussata

Camerino, incidente in moto per Gaetano Maccari: spalla lussata

Disavventura martedì sera per Gaetano Maccari. Intorno alle 14:30 il fondatore e pastaio de 'La Pasta di Camerino', 60 anni, rientrava a casa in zona Borgo Belvederi da Torre del Parco dove ha sede l’azienda di famiglia, e un’auto condotta da un anziano di Camerino non ha rispettato la precedenza urtando la moto condotta dallo stesso Maccari che è finito a terra. Soccorso dall’ambulanza del 118 e trasferito all’Ospedale di Camerino, gli è stata riscontrata la lussazione della spalla destra e alcune escoriazioni. Immediatamente raggiunto dalla moglie Mara Mogliani e dai figli Federico, Lorenzo e Miriam, Gaetano Maccari ha chiesto di tornare a casa dove ha passato la notte. Se la spalla non sta benissimo la tempra del fondatore non è stata minimante scalfita e, nel vedere i familiari ha chiesto: "Chi mi accompagna domattina al pastificio che con la spalla immobilizzata non posso guidare?".    

09/08/2023 09:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.