Aggiornato alle: 10:38 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Ussita, la lista 'Insieme per la Ricostruzione' incontra i cittadini: "Ripartire con serietà"

Ussita, la lista 'Insieme per la Ricostruzione' incontra i cittadini: "Ripartire con serietà"

''Consapevolezza e Certezza''. È  questo il refrain che ha aperto l'incontro con i cittadini di Ussita, della lista di opposizione ''Ussita 2018 Insieme per la Ricostruzione" cui gli ex consiglieri, Gianni Marronaro e Guido Rossi hanno voluto improntare il dialogo con tutti i partecipanti, una settantina di persone che per gli organizzatori è un successo considerando le ultime due amministrazioni che hanno retto il comune, tutte e due con dimissioni spontanee dei primi cittadini, scaturite poi in un commissariamento. Presenti all'incontro con la cittadinanza, oltre a Guido Rossi e Gianni Marronaro, Giulio Bischi anche lui consigliere con la stessa lista e Maria Teresa Nori, ora segretario regionale di Federcontribuenti Marche e anche lei candidata in occasione delle elezioni del giugno 2018 che hanno poi portato Marini Marini a guidare il comune poi 'abbandonato' da quest'ultimo.

E proprio per non cadere nel tranello delle ultime due maggioranze, Guido Rossi e Gianni Marronaro hanno sottolineato come in un anno e due mesi, fino al giorno delle dimissioni di Marini Marini, hanno piu volte sollecitato la maggioranza sulle problematiche urgenti di Ussita: cimitero, rimodulazione degli uffici comunali, la redistribuzione e l'affidamento degli incarichi per i progetti finanziati dai contributi statali. ''Se si va avanti così – ha detto Rossi – si rischia lo spopolamento, la desertificazione. La gente è demoralizzata e il comune doveva intervenire con informazioni e proposte. Più volte abbiamo proposto un regolamento e una vita politica più attiva del Consiglio Comunale proprio per l'emergenza che vive un comune distrutto dal sisma. Siamo stati scansati – racconta ancora Rossi – derisi, senza possibilità di confronto con i consiglieri di maggioranza, a parte una eccezione, e il sindaco sempre silenti a qualsiasi sollecitazione''. Attraverso anche il tam tam dei social, ha voluto riferire Guido Rossi, abbiamo portato le istanze della gente per una rapida ricostruzione e tornare ad una normale ''qualità della vita' ''. Rossi ha inoltre fatto presente la situazione delle centrali idroelettriche che insistono nel territorio di Ussita e di Visso: prima del sisma Ussita aveva incentivi dal Gse con ottimi guadagni che poi venivano messi a disposizione della città. Ora, gli incentivi del Gestore Elettrico sono finiti per la centrale di Sant'Angelo e quella di San Placido di Visso mentre la centrale di San Simone vede nel 2021 la fine degli incentivi e quella di Sant'Antonio entro il 2020. ''Bisogna tornare al Mise e fare velocemente le pratiche – ha sostenuto Rossi – per ottenere gli incentivi perché Ussita è l'unico comune terremotato ad avere produzione di energia''.

Gianni Marronaro, già candidato sindaco per la stessa lista parlando della totale chiusura dell' amministrazione nei riguardi della lista di opposizione, ha voluto far conoscere ai cittadini di Ussita le difficoltà che hanno avuto con l'amministrazione Marini Marini. ''Abbiamo chiesto più volte nei 14 mesi di consiliatura – ha ricordato Marronaro – di partecipare e collaborare con la maggioranza ma il sindaco in primis si è sempre rifiutato, credendo così di guidare una nave anche questa come la precedente affondata. Non abbiamo bisogno di queste persone. Bisogna cambiare, bisogna che Ussita sia amministrata da gente competente, valorizzare le figure degli impiegati e tecnici comunali mettendoli nelle condizioni di lavoro ottimali, creando un ufficio solo ed esclusivamente a disposizione dei cittadini per quanto riguarda la ricostruzione, la partecipazione ai bandi europei, nazionali, regionali e provinciali sia per il comune che per i privati''. Il ruolo dell' opposizione, ha rilevato Marronaro ''non è stato mai riconosciuto in spregio ai principi costituzionali che regolano la vita politica di un Comune. Siamo pronti – ha concluso Marronaro – a guidare la città, a dare speranza a questa gente, a fare in modo che il Sisma non lasci ancora la ferita aperta''.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni