Aggiornato alle: 20:30 Giovedì, 10 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Cultura Macerata

Una domenica ricca di eventi alla Raci

Una domenica ricca di eventi alla Raci

Ancora una giornata ricca di tanti appuntamenti quella di domani alla Raci in corso di svolgimento a Villa Potenza.

Il programma di domenica si aprirà con le attività dimostrative delle scuole di equitazione nell’area Prato (dalle 9 alle 13). Il palco eventi propone dalle 11 alle 12 l’incontro informativo: “Prodotti Tipici Online – vendere con un E-commerce” a cura dello staff di ProdottiTipici.it.

Nell’Area dei Gusti, appuntamenti con lo show cooking: FOOD & LAND: “Street Legumes Food” a cura dell’Istituto Alberghiero Cingoli, AIS ed UNIVPM (ore 12 – 13 e 18-19) e “Il misterioso mondo della canapa” e “Degustiamo il bambu”a cura di Copagri in collaborazione con Cartechini Food Broters srls, A.PRO.CA.MA e Consorzio Bambu Italia (ore 14,30 –16) e  “Vitellone Marchigiano e paste ripiene” a cura dell’Ass. Provinciale Cuochi “A. Nebbia” e della Bovinmarche (ore 16 – 17),  “Preparazione della crescia fogliata” a cura della Pro loco di Fiuminata (ore 18 Area Area filiera corta: “Coldiretti”, prenotazione c/o reception Ist. Alberghiero Cingoli). Alle ore 18.30 (Area Artigiani – Confartigianato) laboratorio con degustazioni su: “Dalle materie prime…alla Birra”, a cura del Birrificio Maltenano di Pochini e Viozzi e C. Dalle ore 11.30 alle 15.30, l’Area “Risto-RACI” propone il servizio ristorazione con i prodotti agroalimentari protagonisti alla RACI a cura di: Associazione Pro loco Piediripa (dalle ore 11.30 alle 15.30) e nello stand gastronomico assaggi gratuiti di polenta a cura del Comitato Santa Maria in Selva di Treia (dalle 12 alle 13). Diverse le esibizioni del “Gruppo folkloristico Balcone delle Marche di Cingoli” nell’Area filiera corta “Coldiretti” (dalle 15 alle 20), mentre sul palco esterno l’animazione sarà a cura del gruppo Li Pistacoppi di Macerata (dalle 17 alle 18).

Da non perdere la dimostrazione della tosatura delle pecore  “Da dove viene la lana? A cura dell’agriturismo il Transumante” (ore 16 Area Prato) e il laboratorio dimostrativo: “Preparazione del formaggio primo sale e del pecorino” (ore 16,30), cui seguirà la degustazione guidata dei formaggi presenti nell’area Coldiretti a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio (prenotazione c/o reception Ist. Alberghiero Cingoli). Dalle 16,30 alle 19,30 spettacoli equestri no stop, sfilata bracci e abbracci e presentazione delle razze in collaborazione con la FISE Marche.

Ancora laboratori: alle ore 17 (Area Artigiani – Confartigianato) “Vino senza solfiti aggiunti , degustazione e spiegazione della tipologia di produzione” a cura dell’azienda agricola Capecci Roberto; alle 17 Area “Risto-RACI”, “Preparazione della pasta fatta a mano – le tagliatelle” a cura delle “Vergare” della Pro loco di Piediripa di Macerata.

Le degustazioni del pomeriggio sono:  dalle 17 alle 18 nell’Area dei Gusti “Degustazione guidata della Vernaccia di Serrapetrona Docg dolce” a cura di AIS, dalle 17.30 alle 20 nell’area “Risto-RACI”  Degustazione frittelle RACI, a cura dell’Associazione Pro loco Piediripa di Macerata. Alle ore 19.30, Area filiera corta: “Coldiretti” Degustazione di Cozze, a cura del Punto Azzurro e Pro loco di Porto Recanati.

Bambini alla Raci

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni