Aggiornato alle: 12:24 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Treia

Treia, quando un libro celebra una vita che nasce

Treia, quando un libro celebra una vita che nasce

Questa mattina a Treia presso il Centro studi Dolores Prato, è stato presentato dall'assessore alla Cultura Edi Castellani, dal pediatra Andrea Galvagno e dalla pediatra Samuela Salvatori, il progetto "Dono del libro per i nuovi nati" che ha coinvolto nel mese di giugno, in diversi appuntamenti, numerosi bambini e bambine dei 28 comuni aderenti della provincia di Macerata, il progetto rientra nell'ambito del Protocollo Regionale Nati per Leggere.

Il libro in dono "Guarda che faccia", distribuito ai nati tra il 2017 ed il 2018, appositamente selezionato dalla Regione Marche, come simbolico invito a fare della lettura ai propri piccoli un momento centrale della relazione affettiva e della vita familiare, oltre a contenere estratti importanti per la crescita del bambino, ha al suo interno buffe foto di bambini e bambine che catturando l'attenzione dei nuovi nati e li avvicinano alla lettura sin dalla più tenera età. Durante l'incontro con i genitori ed i nuovi nati, l'assessore ha ribadito più volte l'importanza della lettura rivolta ai bambini fin dai primi mesi di vita, anche in relazione allo sviluppo cognitivo, mentre i medici Pediatri hanno sottolineato come l'evidenza scientifica dimostri che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo svolgimento intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita.

L'assessore alla Cultura al termine dell'intervento, ha fatto notare ai presenti che con il progetto è nata anche un importante rete che vede coinvolte famiglie, istituzioni, pediatri e biblioteche. La creazione di questa rete, che fa capo alla Biblioteca Mozzi Borgetti e coordinata dalla formatrice Elena Carrano, con la costante collaborazione della pediatra Lucia Tubaldi membro dell'associazione Culturale Pediatri e dei volontari lettori guidati da Cinzia Bonifazi, ha portato anche ad ottenere il premio nazionale al Salone del Libro del 2016.

Il ringraziamento finale è stato rivolto a tutti i presenti, e alla Regione Marche per aver sostenuto l'importante progetto "Nati per Leggere" e per aver finanziato l'acquisto dei libri, investendo in cultura, rivolta alla prima infanzia. 

 

 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni