Tolentino, ricostruzione post-sisma: approvato il progetto di fattibilità per il Palazzo Comunale
Il Palazzo Comunale è stato danneggiato dai ripetuti eventi sismici che si sono verificati a partire dal 24 agosto 2016, tanto che dopo vari sopralluoghi è stato dichiarato inagibile.
L’Ordinanza del Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione n.56 del 10 maggio 2018, per la parte relativa alla Regione Marche, ammonta a Euro 540.590.401,86 per complessivi 318 interventi, comprendenti Scuole, Municipi e altre Opere Pubbliche, tra i quali è ricompreso anche quello relativo al Palazzo Comunale di Tolentino.
L’Ufficio Speciale Ricostruzione, con riferimento alla valutazione della C.I.R. ha indicato l’importo per la realizzazione dell'intervento pari a complessivi Euro 6.200.000,00 e ha comunicato l’esito positivo.
Pertanto il Sindaco e la Giunta hanno approvato il Documento Preliminare alla Progettazione (DPP) e redatto dal RUP, che descrive lo stato dell’edificio, le direttive per la realizzazione degli interventi di riparazione danni e miglioramento sismico del Palazzo Comunale, oltre a definire i criteri, le modalità ed i tempi da rispettare.
Questa approvazione consente di indire la procedura di gara per l’individuazione del soggetto a cui affidare la progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva, esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, risultando verificata la carenza in organico di personale che possa, nei tempi programmati per l’intervento, riuscire contestualmente a svolgere le funzioni di istituto, e per la necessità di affidare l’incarico a professionalità aventi le competenze e qualificazioni specialistiche necessarie e che abbiano consolidata esperienza.
Con lo stesso atto è stata approvata anche la documentazione presentata all’USR – Marche per la verifica di Congruità dell’Importo Richiesto (CIR) che prevede l’importo complessivo dell’intervento, come detto, pari a Euro 6.200.000,00.
Commenti