Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, la scritta Shell rimessa a nuovo dopo l'imbrattamento

Tolentino, la scritta Shell rimessa a nuovo dopo l'imbrattamento

Recentemente alcuni vandali si erano divertiti ad imbrattare con una vernice rossa, la scritta pubblicitaria Shell che nel 2016 era stata recuperata e restaurata dall’Amministrazione comunale, dal Comitato di Quartiere Centro Storico, dal Circolo Culturale Don Luigi Sturzo, grazie all’intervento della stessa ditta Shell Italia Oil Products srl.

I lavori di consolidamento e restauro del pittogramma furono eseguiti dalla restauratrice Laura Mariotti sotto la direzione della Sovrintendenza dei Beni Artistici e Etnoantropologici delle Marche di Urbino. Dopo l’atto vandalico, la stessa restauratrice Laura Mariotti si è messa a disposizione gratuitamente ed in una mattinata, oltre ad aver rimosso il graffito ha anche provveduto a risistemare l’intero pittogramma.

 

Il sindaco Giuseppe Pezzanesi ringrazia Laura Mariotti per la sensibilità e la professionalità, oltre che per essersi messa a disposizione gratuitamente per cancellare la scritta riportata sul muro. Inoltre Pezzanesi condanna l’atto vandalico anche perché, al di là dei marchi o delle ditte e di quello che possono rappresentare o evocare, tra le tante testimonianze che raccontano la storia di una città e di un territorio, oltre a quelle antiche già conosciute ve ne sono altre, ugualmente importanti, che testimoniano un passato più recente che, se non conservate in maniera adeguata, rischiano di scomparire e con esse si dimenticano, purtroppo, storie di uomini e vicende, magari legate alla quotidianità e alla cultura del lavoro, che invece sono insite di una Comunità.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni