Aggiornato alle: 14:05 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, "il centro storico 1.000 giorni dopo il sisma": incontro con i cittadini

Tolentino, "il centro storico 1.000 giorni dopo il sisma": incontro con i cittadini

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Consiglio di Quartiere Centro Storico" di Tolentino che organizza un incontro con i cittadini, dopo circa 1000 giorni dal sisma, per fare il punto della situazione sul piano Urbanistico, dei Servizi e Attuativo.

"Il Consiglio di Quartiere Centro storico promotore dell’iniziativa con lo scopo di  realizzare un confronto e intercettare l’interesse dell’Amministrazione e dei residenti verso le problematiche emergenti e fortemente presenti ancora oggi dopo a circa 1000 giorni dal sisma ci troviamo ad affrontare, per individuate proposte progettuali e contributi importanti per l’individuazione di una strategia puntuale indirizzata alla ricostruzione.

Per individuare le azioni necessarie per una riconversione dell’opera edilizia, una riconversione del modo di costruire e ricostruire recuperando il patrimonio storico sia privato che pubblico presente nel nostro centro storico e di riflesso sull’intera città.

Per trovare attraverso un confronto linee guida necessarie, idee e proposte per arrivare ad progetto generale condiviso, finalizzato alla riorganizzazione o organizzazione del tessuto socio-culturale, socio economico, filiera commerciale e dei servizi, nel centro storico.

- Negli ultimi anni abbiamo assistito a politiche espansive periferiche, ora, oggi, siamo ad un bivio importante per tutti noi ed è giunto il momento di concentrarsi anche sul centro storico, concentrarsi in maniera puntuale e significativa sulla “ricostruzione” e non meno importante sulla riqualificazione degli ambiti urbani privati e pubblici, per offrire ai vecchi e nuovi residenti, ai cittadini, ai turisti, che arrivano al centro per motivi di servizi pubblici o privati o per shopping, una migliore qualità e attrattiva, attraverso la valorizzazione del centro storico e una nuova specializzazione commerciale. 

La nostra iniziativa nasce con spirito di collaborazione per un avviare confronto, perche è nostra opinione di quanto sia importante, nel contesto della vita quotidiana, la partecipazione dei cittadini nella costruzione d’iniziative o progetti, non solo come semplici spettatori, ma anche come veri co-progettisti.

L’incontro organizzato, con i residenti nel centro e nella città, con gli operatori economici, a nostro avviso e ne siamo convinti si pone come un’importante fase di confronto, e per creare un momento di riflessione con tutte le componenti sociali e professionali, in un rapporto collaborazione e responsabilità per definire obbiettivi, priorità e linee di azione condivise, per la riqualificazione dell’ambito urbano e per migliorare le condizioni ambientali, sociali dell’intera comunità e rendere meno isolato lo spazio urbano del centro storico e in antitesi delle aree residenza a ridosso del centro.

Nella crescita e sviluppo urbano di una città e del suo territorio sono fondamentali i Piano Urbanistici Attuativi.

L’urbanistica è una scienza che detta le fasi, le regole, che sono inerenti allo sviluppo e la crescita del tessuto morfologico di una città, con equilibrio e razionale distribuzione, dalle aree residenziali, dagli edifici pubblici, dalle attività commerciali, ai servizi e alla viabilità, ecc.

Per una crescita omogenea e funzionale del tessuto urbano e del suo territorio ci dobbiamo affidare a regole che dettano la programmazione dello sviluppo in generale, fondato su iniziative di espansione ma anche di ricostruzione ed è per questo che abbiamo promosso questo incontro, per conoscere e far conoscere le problematiche inerenti.

Siamo convinti che questa nostra iniziativa, farà ancor più emergere, il senso di appartenenza della cittadinanza alla propria comunità e consentire così di sviluppare progetti utili e condivisi".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni