Aggiornato alle: 19:55 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, igiene urbana affidata alla Cosmari

Tolentino, igiene urbana affidata alla Cosmari

Come stabilito dalla convenzione Cosmari/Ata, anche il Comune di Tolentino come gli altri Comuni maceratesi soci della partecipata, affiderà, oltre l’ormai consolidata organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati, anche il servizio d’igiene urbana allo stesso Cosmari.

Per illustrare il piano/progetto sono intervenuti in una conferenza stampa il sindaco Giuseppe Pezzanesi, la vicepresidente di Cosmari srl Rosalia Calcagnini, la vicesindaco Silvia Luconi, il direttore generale di Cosmari Giuseppe Giampaoli, il consigliere delegato all’Ambiente Antonio Trombetta, i capi area di Cosmari Paolo Domizi e Andrea Bernabei. Erano presenti l’assessore Colori e i Consiglieri Prioretti e Serraggiotto. 

Sino ad oggi il servizio d’igiene urbana è stato svolto direttamente dalle maestranze del Comune ma la presenza di una partecipata che rispetti i principi di economicità, efficienza ed efficacia dell’azione svolta, competente nel settore, impone l’affidamento in house. Questo permetterà al Comune di Tolentino di liberare risorse umane da adibire ad altre attività pratiche dove il personale risulta sottodimensionato e non sempre in grado di rispondere alle esigenze della Città. Ricordiamo che unitamente al servizio d’igiene urbana verranno trasferiti al Cosmari anche quello di derattizzazione e disinfestazione, eliminando le difficoltà sin’ora incontrate con appalti affidati di volta in volta a ditte esterne e con relativi costi aggiunti a carico dell’Ente.

Il progetto di gestione del servizio elaborato dal Cosmari, sulla base delle richieste e della precedente gestione degli uffici comunali preposti, sul piano generale offre indiscussi vantaggi. 

Innanzi tutto una gestione unitaria che va dallo spazzamento alla pulizia con strumenti industriali di tutte le aree fino alle raccolta dei rifiuti, attraverso un unico interlocutore, evitando possibili incomprensioni fra i diversi affidatari e l’onere per il Comune di intermediare le relazioni fra i gli stessi, in particolare nelle criticità rilevate o segnalate dai cittadini; la durata dell’affidamento offre l’opportunità di mettere a punto e ottimizzare la gestione del servizio.

Sul piano operativo saranno proposti i seguenti servizi: una suddivisione del territorio in 4 macrozone; lo spazzamento manuale su 6 giorni a settimana in orario 6:00-12:30; la copertura pomeridiana con un operatore in orario 13:00-19:00; l’adattamento di orario in occasione del mercato settimanale del martedì; lo spazzamento meccanico coordinato col manuale nelle apposite zone calendarizzate; la derattizzazione con la gestione degli attuali erogatori; la disinfestazione con due interventi annuali; l’ottimizzazione e pronto intervento per interventi urgenti e indifferibili 7 giorni su 7 attraverso reperibilità degli operatori responsabili del servizio; il controllo dei piccioni e la lotta alla processionaria; la pulizia straordinaria delle aree interessate dalle rilevanti manifestazioni comunali, indicativamente quantificati in 10 grandi eventi; lo spazzamento e la pulizia delle aree interessate al termine del mercato settimanale; lo svuotamento e la manutenzione/sostituzione dei cestini; l'integrazione con il servizio di raccolta che consentirà anche di intervenire sugli abbandoni dei rifiuti al di fuori dell'orario di raccolta per una massima pulizia e decoro della città; la pulizia costante di chiusini, caditoie stradali e grigli.

 

Sul piano della dotazione delle risorse umane e dei mezzi meccanici, il progetto prevede il seguente potenziale: 7 unità lavorative sul territorio; 2 spazzatrici di diverso potenziale: mc 4, mc 2; 4 Apecar; 1 idropulitrice; 4 soffioni; 1 mezzo attrezzato per ritiro ingombranti; 1 mezzo per derattizzazione-disinfestazione.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni