Tolentino, ad aprile partiranno i lavori di restauro di Porta Marina dopo oltre 4 anni dal sisma
Arriva una data per i lavori di restuaro conservativo di Porta Marina, una delle porte medioevali di accesso alla città di Tolentino, fortemente danneggiata dagli eventi sismici che si sono verificati a partire dal 24 agosto 2016. Si inizierà nel mese di aprile.
Il progetto esecutivo è stato approvato dal sindaco Giuseppe Pezzanesi e dalla Giunta comunale prevedentdo un costo complessivo di 209mila euro, leggermente superiore all'importo stimato inizialmente (200mila euro) per soddisfare le prescrizioni pervenute - tramite una nota - dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche.
Nella nota si legge come nella ricostruzione della parte sommitale di Porta Marina, dove è presente la merlatura, si dovrà avere cura di "utilizzare laterizi che per dimensioni e coloritura dell’impasto siano simili a quelli esistenti, analogamente si proceda per la malta di allettamento che dovrà avere composizione e granulometria simile alla composizione di quella esistente, per il legante è da escludere l’impiego di cemento per evitare formazione di sali".
"Analogamente si proceda per la ricostruzione del tratto di mura adiacenti dove si è verificato un crollo parziale del paramento murario misto a pietra e della parte sommitale di protezione - si legge ancora nella nota della Soprintendenza -. Al fine di mantenere integra l’immagine architettonica della porta quale testimonianza dell’architettura militare medioevale insieme alle mura urbiche, dovrà essere evitato il posizionamento di piastre metalliche a vista. Le cerchiature metalliche di piano potranno essere collegate alle pareti perimetrali con semplici cuciture armate; qualora la muratura sia giudicata incoerente si potrà prevedere eventualmente al rinforzo preliminare per una fascia con iniezioni di pre-consolidamento”.
Commenti