Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Cultura Macerata

"Sotto i nostri piedi": il sismologo Amato a Macerata per spiegare il terremoto

"Sotto i nostri piedi": il sismologo Amato a Macerata per spiegare il terremoto

Il sismologo di Ingv Alessandro Amato, con la consueta simpatia e competenza che lo caratterizzano, ha presentato ieri sera, nella elegante cornice del  ristorante La Filarmonica di Macerata i contenuti del suo ultimo libro: “Sotto i nostri piedi”, finalista del Premio letterario Galileo 2017. 

"Dopo ogni terremoto c’è sempre qualcuno che lo aveva previsto: i Maya, la zia Santuzza, il cane del vicino. Per orientarsi in questo groviglio di scienza e pseudoscienza": “Sotto i nostri piedi” accompagna in un viaggio attraverso la storia dei terremoti e dei tentativi di prevederli, costellata da pochi acuti e tanti fallimenti.

Durante la serata di ieri, sono stati illustrati diversi casi di mancata previsione di terremoti, distinguendo tra scienza e ciarlataneria. Il messaggio che è emerso, e che ha voluto fortemente far passare Amato, è che la previsione dei terremoti non è una scienza esatta e che le conoscenze oggettive e scientifiche a riguardo sono molto giovani. È necessario puntare tutto sulla prevenzione: occorre costruire edifici che mettano in sicurezza le persone.

Amato, spesso presente anche nei programmi televisivi nazionali dove si parla di terremoti, ha ripercorso l’evoluzione storica dello studio del sisma, da Aristotele ai giorni nostri, con estrema competenza e con un linguaggio semplice e facilmente comprensibile anche dai non addetti ai lavori. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni