Aggiornato alle: 18:24 Giovedì, 22 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Caldarola

Sisma, il primo cittadino di Caldarola: "Noi sindaci non abbiamo nessun potere. Solo responsabilità"

Sisma, il primo cittadino di Caldarola: "Noi sindaci non abbiamo nessun potere. Solo responsabilità"

Speranza, ma anche amarezza. In un lungo post pubblicato sul suo profilo Facebook, il sindaco di Caldarola Luca Giuseppetti ha fatto il punto della situazione sul suo paese, ma ha anche sottolineato come spesso i sindaci siano impotenti.

"Domenica 14 maggio a Caldarola si è celebrata la prima comunione" dice Giuseppetti "Oggi domenica 21 si è celebrata la cresima. Sono state occasioni per riabbracciare e rivedere alcuni miei cittadini che purtroppo ancora sono lontani da Caldarola ma che qualsiasi occasione si presenti ritornano al proprio paese e questo è un segnale che Caldarola è viva vivace e non vuole mollare.

Segnali positivi si possono notare anche nella riapertura della tabaccheria, del ristorante Tesoro e prossimamente anche della pizzeria "Pizza in piazza". Si è giunti anche alla conclusione, dopo varie richieste alla regione, per l'autorizzazione di un piccolo centro commerciale per far ripartire tutte le attività chiuse dopo il terremoto senza dimenticare chi già si era attivato e ha già iniziato da tempo la propria attività presso degli immobili disponibili agibili.

Ci stiamo organizzando anche con le varie Associazioni per poter trascorrere insieme il periodo estivo come abbiamo sempre fatto con varie manifestazioni che non vogliamo di certo dimenticare o annullare. Anzi, saranno momenti di condivisione, momenti di divertimento per stare insieme perché dobbiamo sempre far vivere la nostra Caldarola.

Noi di Caldarola purtroppo siamo uno dei paesi del territorio tra i più colpiti, ma questo non ci deve di certo scoraggiare. Dobbiamo pensare positivo. andare avanti tutti insieme non mollare mai e ricostruire il nostro tessuto sociale prima possibile. È per questo che già abbiamo in regione concluso da diverso tempo le pratiche per le casette abitative, le famose SAE, che mi auguro prima dell'inverno siano consegnate a chi ne ha fatto richiesta e ne ha diritto.

A giorni organizzeremo un incontro con i cittadini per parlare appunto della dislocazione di queste casette insieme all'architetto Giovanni Marinelli che progettò il piano regolatore del nostro comune. Vorrei anche comunicarvi che si sta organizzando una gita a Firenze per la visita al palazzo degli Uffizi dove sono esposte alcune opere del nostro paese salvate dal terremoto, probabilmente la gita si effettuerà domenica 25 giugno ma saremo più precisi nei prossimi giorni. Sarebbero tante le cose da fare in modo particolare per quello che riguarda la ricostruzione ma purtroppo mi sto accorgendo che noi sindaci non abbiamo nessun potere ma solo responsabilità.

Io insieme alla mia amministrazione cercheremo sempre di lavorare per il nostro paese per il nostro tessuto sociale e in modo particolare per i nostri giovani che sono il nostro futuro a cui vorremmo lasciare una Caldarola non solo bella ma sicura dove vivere consapevoli che eventi sismici come questi ultimi non disgregheranno mai più il nostro paese".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni