Aggiornato alle: 13:28 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Politica Altri comuni

Si presenta ad Ancona il comitato del "No" al referendum costituzionale

Si presenta ad Ancona il comitato del "No" al referendum costituzionale

"Votando 'No' al referendum costituzionale si ottengono due importanti risultati: si evita di approvare una riforma costituzionale pasticciata che complicherebbe l'attività del Parlamento e delle Istituzioni e si mandano a casa Renzi e il suo governo". Lo dichiara il senatore Remigio Ceroni, coordinatore regionale di Forza Italia delle Marche, che domani ad Ancona, alle ore 12, presso l'hotel City, presenta il Comitato del 'No' sul referendum costituzionale, cui aderiscono oltre a Forza Italia esponenti della Lega e di Fratelli d'Italia.

"Domani - aggiunge Ceroni - spiegheremo agli elettori marchigiani le ragioni che impongono una forte mobilitazione contro la riforma voluta da Renzi e dal suo governo. Una riforma imposta attraverso autentiche forzature democratiche. Le motivazioni che ci spingono a votare decisamente 'No' sono tante: dalla riforma del Senato non eletto dai cittadini, con cui, diversamente da quanto sostenuto dal premier, non si supera il bicameralismo, passando per il nuovo e confuso percorso di approvazione delle leggi; dal sostanziale accantonamento del federalismo al nuovo sistema di elezione degli organi costituzionali come il Capo dello Stato. Non ultimo, poi - sottolinea Ceroni - il combinato disposto della riforma costituzionale con la legge elettorale che assegnerebbe la vittoria anche ad un partito che raggiunge percentuali attorno al 20/25 per cento e che potrebbe quindi governare senza il consenso della maggioranza della popolazione".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni