Rimpatrio volontario assistito, iniziative della Prefettura per garantire la diffusione delle informazioni
La Prefettura di Macerata con il sostegno dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e l’associazione On The Road, ha organizzato una serie di iniziative per garantire piena diffusione e circolarità delle informazioni sul rimpatrio volontario assistito (RVA), lo strumento a disposizione della popolazione straniera presente in Italia che consente alcuni importanti benefici finalizzati alla reintegrazione nel tessuto sociale dello Stato di origine dei soggetti che desiderino rientrare nel Paese di provenienza.
Promozione e valorizzazione delle procedure di Rimpatrio volontario assistito RVA sono stati gli aspetti principali sui quali si è incentrata la riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione riunitasi in Prefettura lo scorso mese di ottobre. Nel corso dell’incontro sono state illustrate dal responsabile OIM le progettualità che contemplano, tra gli altri aspetti, l’organizzazione del viaggio di ritorno nel Paese di origine e l’assistenza aeroportuale; l’assistenza al rilascio dei documenti di viaggio presso i rispettivi consolati di origine; l’erogazione di una indennità di prima sistemazione in denaro pari a 400 euro ed una contribuzione alla reintegrazione in beni e servizi da erogare ai beneficiari nei paesi di origine, pari a 2000 euro per i beneficiari singoli o capofamiglia, 1000 euro per familiare maggiorenne a carico e 600 euro per ogni minorenne a carico.
Nell’ambito delle tematiche relative al fenomeno dell’immigrazione mercoledì 27 novembre si è tenuto in Prefettura, un seminario, organizzato in collaborazione con l’OIM, avente ad oggetto l’identificazione e il supporto alle vittime di tratta e lo sfruttamento lavorativo dei migranti in Italia. Alla giornata hanno preso parte gli operatori del centro di primo ascolto e accoglienza, l’associazione il Faro, On The Road quale ente anti-tratta territoriale e la Questura quale soggetto istituzionale del territorio che si occupa delle relative tematiche.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti