Quattro giorni intensi per i carabinieri che, dal 13 al 16 marzo, hanno recuperato 150 dipinti e alcuni beni ecclesiastici. Tra le opere messe in salvo quelle di Simone De Magistris, Filippo Bellini e Andrea Lilli. Dalle chiese sono state estratte decine e decine di sculture e beni ecclesiastici (turiboli, aspersori, reliquiari, crocifissi, ostensori).
L'operazione è stata svolta dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico di Ancona, insieme ai colleghi del Battaglione "Puglia" di Bari e della task force Unite4Heritage, impegnati insieme ad altri corpi dello Stato, al personale delle Soprintendenze e a volontari.
I comuni interessati al recupero beni artistici sono stati: Porchiano, Acquasanta Terme (dove è stata recuerata una campana in bronzo), Pievebovigliana-Valfornace, Ripe San Ginesio (140 metri lineari di documentazione d'archivio del periodo dal 1571 al 1971); Monte San Vito, Offida, Matelica, Montegallo. I beni recuperati, appartenenti alle varie diocesi, sono stati messi al sicuro nei depositi ad Ascoli, Camerino, Senigallia, San Severino e Matelica.
(Foto Ansa)
Commenti