Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità

Protesta Anpas, Marcozzi (FI): "Mi faccio carico della vicenda"

Protesta Anpas, Marcozzi (FI): "Mi faccio carico della vicenda"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa comunicato stampa in oggetto del Capogruppo FI in Consiglio Regionale, Jessica Marcozzi.

"Apprendo che i ritardi e il mancato intervento da parte della Regione su questioni essenziali come i rimborsi spese dal 2013 ad oggi, il trasporto dializzati e i tagli ai servizi abbiano costretto l’Anpas, e con essa, le pubbliche assistenze della Regione alla protesta, a uno sciopero, a questo punto inevitabile, indetto per il prossimo primo Marzo.

Oltre a presentare un’ulteriore interrogazione per chiedere all’Amministrazione chiarezza e tempi certi, e soprattutto interventi immediati, mi farò carico della vicenda cercando di addivenire, il prima possibile, a una soluzione non più rinviabile che paga, però, lo scotto di una miopia gestionale senza precedenti.

Non si può scherzare e tenere al cappio i cittadini e chi fa volontariato e salva vite. La questione dei mancati rimborsi arretrati dal 2013 e i tagli dei servizi, più volte da me denunciati, hanno costretto, infatti, l’Anpas alla mobilitazione generale con lo stop, dal primo Marzo, delle ambulanze e delle organizzazioni di volontariato. Stop ai servizi e anche alle urgenze. L’Amministrazione regionale ci sta portando verso il caos in un settore vitale per la quotidianità dei cittadini, quello del trasporto sanitario e delle emergenze. Evidente l’incapacità gestionale e amministrativa della Regione che ha costretto alla canna del gas le pubbliche assistenze. Inutile poi promuovere il volontariato, sempre più linfa vitale della nostra società, se a livello politico non si riesce a dare risposte concrete e tempestive a diritti,  incombenze e costi ben precisi, e soprattutto rendicontati, di chi si mette al servizio dei cittadini. Nessun credito saldato alle Pubbliche Assistenze costrette in  un limbo contrattuale e normativo che rischia di far crollare il sistema emergenziale marchigiano. Per non parlare del nodo dializzati che non hanno più accesso al trasporto del servizio sanitario regionale. Dinanzi alle lacune e alla latitanza della politica dell’Amministrazione regionale le pubbliche assistenze continuano ammirevolmente a sorreggere i dializzati andando però incontro a un aggravio di costi. E questa sarebbe la razionalizzazione dei servizi sanitari voluta dalla Regione? Fino ad oggi solo tagli lineari e debiti non saldati che avranno un solo esito: il collasso del sistema di emergenza e di volontariato".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni