Una lunga chiacchierata con Francesco Alberoni, amico da più di 30 anni, ripercorrendo la propria esperienza imprenditoriale ma anche raccontando molto di sé e dei suoi affetti più cari. Questo e tanto altro è il libro “Franco Moschini. Vita di un imprenditore del bello” , scritto a quattro mani da Francesco e Giulio Alberoni e presentato il 21 giugno nello showroom di Poltrona Frau a Milano alla presenza degli autori.
Marchigiano doc, appassionato di musica, amante della natura e degli animali, “amico sincero e uomo attento agli altri” - così lo definisce Luca Cordero di Montezemolo - Franco Moschini è un esempio positivo. Non solo per ciò che ha insegnato alle sue due figlie, che hanno avuto il privilegio di poter seguire le proprie attitudini e di essere cittadine del mondo; ma anche per come ha saputo gestire una importante realtà imprenditoriali del lusso, Poltrona Frau, che ha fatto risorgere fino a diventare icona di stile ed eleganza a livello internazionale. Franco Moschini ha saputo intercettare le tendenze ed essere sempre preparato al cambiamento; è stato in grado di capire la qualità delle risorse umane delle sue Marche, e di far conoscere al mondo “l’intelligenza delle mani” dei suoi “maestri tappezzieri”; ha dato nuova vita al colore facendo innamorare chiunque della sua Vanity Fair rosso passione; è stato tra i primi a capire l’importanza della comunicazione di rottura e in grande stile. Dall’infanzia ai successi, dalle sfide vinte agli errori, Franco Moschini ha narrato la sua vita che si intreccia saldamente con Poltrona Frau e la sua evoluzione. Un resoconto che rappresenta uno spaccato significativo della storia e del costume del nostro Paese. Un evento conviviale tra amici e ammiratori, di Moschini e di Poltrona Frau. Quelli di lunga data e quelli più recenti. Giornalisti, architetti, designer, imprenditori, collaboratori del presente e del passato, intervenuti anche per celebrare il premio “Compasso d’Oro ADI alla carriera” ricevuto qualche giorno fa dal presidente.
Commenti