Post-sisma, Cisl Fp Marche soddisfatta: autorizzate 116 nuove assunzioni
La Cisl Fp Marche esprime, nelle parole del Segretario Regionale Luca Talevi e nel Responsabile del Territorio di Macerata Alessandro Moretti, soddisfazione per aver vista accolta nel decreto “sblocca cantieri” la richiesta di implementazione del personale addetto nei Comuni e nell’Usr alla ricostruzione.
Il sindacato già nel corso del 2018 aveva incontrato in due assemblee pubbliche a Tolentino gli assunti a tempo determinato per il sisma, e aveva lavorato nei giorni immediatamente precedenti alla festività natalizie per ottenere il rinnovo dei contratti a tempo determinato che erano in scadenza, nonchè domandare nuova forza lavoro.
Oggi - "anche se con qualche mese di ritardo", puntualizzano dalla Cisl - 116 nuove assunzioni sono state autorizzate per le Marche.
In ogni caso Talevi e Moretti sottolineano come "esistono ancora sul tavolo alcune questioni relative agli assunti a tempo deteminato part-time nell’area delle professioni tecniche; oltre che la necessità di disporre, entro un anno, di una Legge ad hoc che consenta la proroga automatica degli assunti nei Comuni oltre i 48 mesi di durata contrattuale dal 2016 e la possibilità di stabilizzazione onde evitare di bloccare la ricostruzione post sisma con un eventuale, ma da scongiurare, turn-over di tutti gli assunti. E questo punto in particolare, oltra alla necessità di condividere con Regione e Commissario una non rinviabile visione futura della ricostruzione, costituiscono l’agire prossimo della Cisl Fp Marche".
Commenti