Polisportiva Serralta, arriva la "Stella al Merito Sportivo" da parte del Coni
La Polisportiva Serralta potrà mettere in archivio un 2016 che verrà reso ancora più positivo grazie all’importante riconoscimento che il club gialloblù riceverà nei prossimi giorni.
E’ il Presidente Marco Crescenzi a dare l’annuncio: “Posso ufficialmente dire che la Polisportiva Serralta avrà la Stella al Merito Sportivo da parte del Coni per quanto fatto nel corso dei suoi 25 anni di storia”. Una bella notizia per il sodalizio di San Severino Marche a cui verrà consegnata l’onorificenza sportiva giovedì 15 dicembre presso la Sala Convegni Domus S. Giuliano di Macerata(ore 18.00) dove il delegato CONI Macerata, Giuseppe Illuminati, farà gli onori di casa e sarà affiancato dall’ospite d’onore, il Dott. Roberto Fabbricini segretario generale del CONI che effettuerà la premiazione.
“E’ una soddisfazione enorme per tutti noi - commenta Crescenzi - avere questo riconoscimento. Non è certo facile per una società ricevere un simile premio e il fatto che vada alla Polisportiva Serralta è un qualcosa di straordinario che impreziosisce la nostra storia, lunga un quarto di secolo. La Stella al merito sportivo è il coronamento a quanto fatto e costruito in tutto questo tempo e se ritorno con la mente a quando abbiamo iniziato, sicuramente in pochi avremmo scommesso di poter arrivare a dove siamo oggi. C’è orgoglio e felicità per quello che siamo riusciti a fare e a costruire, quindi mi preme sottolineare che i meriti sono di molti e un sentito ringraziamento va a quelle persone che in momenti diversi e in tanti modi hanno dato un contributo determinante. Ritengo che il CONI abbia recepito perfettamente ciò che siamo riusciti a fare e gli sforzi compiuti per portare avanti un impegno molto impegnativo, seppur ricco di soddisfazioni. Un riconoscimento che va ad una società che lavora e ha lavorato con impegno e sacrificio cimentandosi in tante discipline sportive: da quella più popolare che è il calcio, ad altre come la ginnastica e il podismo, fino a quelle che fanno parte dei giochi e sport tradizionali(ruzzola, tiro alla fune, ecc.) non dimenticando, inoltre, le tante attività che dedichiamo ai giovani”.
La Polisportiva Serralta ha praticamente ripreso a pieno regime con le attività dei propri gruppi sportivi che a causa del sisma erano rimasti per lungo tempo fermi. Contemporaneamente l’attività sportiva nelle zone terremotate continua a ricevere importanti attestati sotto forma di iniziative benefiche. L’ultima dimostrazione di solidarietà arriva dalla provincia di Piacenza, per l’esattezza dal comune di Cadeo, da dove arriveranno aiuti proprio per il Serralta. L’iniziativa è partita da alcune società del luogo e queste, con il contributo della parrocchia di Roveleto, invieranno alla società settempedana l’intero ricavato della serata di venerdì 16 dicembre. Il centro parrocchiale della località emiliana ospiterà l’incontro “La mia vita nello sport”. Dopo la messa dello sportivo con a seguire la cena, verrà dato spazio ad un incontro sul tema dello sport a cui daranno la propria testimonianza personaggi di spicco come Hristo Zlatanov (pallavolo Piacenza), Riccardo Ferri (ex calciatore dell’Inter) e Giovanni Zeni (basket Bulla).
Commenti