Nuova area per parcheggi privati nel rione Settempeda: arriva l'ok del Consiglio comunale
Semaforo verde dal Consiglio comunale di San Severino Marche all’adozione definitiva della variante parziale al Piano regolatore generale comunale per la trasformazione di un’area, sita nel rione Settempeda, da area per il verde pubblico a nuova area per parcheggi privati inedificabile.
Si tratta di un’area di 2.650 metri quadrati, non accatastata e in corso di frazionamento, posta in prossimità dell’intersezione tra la strada statale 361 “Septempedana” e la strada statale 502 “Cingolana” per la quale l’Amministrazione comunale settempedana ha attivato la necessaria procedura di valorizzazione inserendola nel patrimonio pubblico alienabile. La variante al Prg, non avendo registrato osservazioni, è stata così adottata in via definitiva dall’Assise cittadina nel corso dell’ultima seduta.
Dalla vendita dell’area il Comune riceverà 300 mila euro, valore ben superiore alla quota di mercato, che saranno spesi per “migliorare la città - come ha ricordato nel suo intervento il sindaco Rosa Piermattei -. Resteranno delle piante e sarà realizzato un bel parcheggio in quella zona che è una delle zone d’ingresso a San Severino. In base al Piano delle opere pubbliche reinvestiremo la somma sui giardini di viale Matteotti che sono frequentati da tantissimi giovani e dove vogliamo creare uno spazio di aggregazione visto che lì si trova anche il Circolo Tennis. In quest’ottica stiamo pensando anche al recupero della palestra ex Gil dove si potranno realizzare spazi per le attività sportive, al piano terra, ma anche spazi proprio per l’aggregazione giovanile, al piano superiore. Poi puntiamo all’ampliamento del chiostro e del bar esistenti con un intervento di 200mila euro col quale si prevedono di realizzare due sale con servizi. Il progetto ha già ottenuto il parere favorevole della Soprintendenza."
"Sono previsti, inoltre, 100mila euro per la riqualificazione funzionale delle aree verdi e la messa in sicurezza del patrimonio monumentale del giardino storico “Coletti”. Per quanto riguarda il progetto del quartiere Settempeda, proprio memore della vendita dell’ex area Circhi che poi in passato non ha più portato le opere promesse, l’Amministrazione comunale - ha ricordato infine in aula il sindaco Piermattei - ha pensato di ridare a una delle più popolose zone della città anche in questo caso un centro di aggregazione. Siamo più che convinti delle nostre scelte per il bene della città” - ha infine concluso il primo cittadino esprimendo parere favorevole all’approvazione della variante al Prg che ha registrato l’astensione dei consiglieri Lampa e Panicari e il voto contrario dei consiglieri Borioni e Cruciani.
Commenti