Aggiornato alle: 23:40 Giovedì, 22 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Macerata

Neonata in gravi condizioni al Salesi, Maccioni: "Rispettate le procedure"

Neonata in gravi condizioni al Salesi, Maccioni: "Rispettate le procedure"

L'Area Vasta 3 dell'Asur Marche entra con una nota ufficiale nel merito della vicenda della neonata ricoverata in gravi condizioni al Salesi di Ancona. La mamma della bambina, lo ricordiamo, si era recata per due volte in Ospedale a Macerata per delle perdite, ma in entrambi i casi era stata rimandata a casa. Il parto è avvenuto, quindi, tra le mura domestiche e senza l'assistenza di personale specializzato. A seguito di complicazioni, la neonata è stata poi trasferita al Salesi. Di seguito riportiamo il comunicato diramato dal dottor Palazzo e dal dottor Maccioni, dell'area Vasta 3, dopo la riunione di oggi pomeriggio con i medici e gli operatori che hanno avuto in cura la donna.

"La Direzione di AV3 e la Direzione Medica Ospedaliera dichiarano, che, contrariamente a quanto diffuso sugli organi di stampa, l’evento verificatosi in data 28/03/2018, con conseguente parto a domicilio della Sig.ra B.S., non era stato preceduto da gravidanza espletata con taglio cesareo, né preceduto da sintomi che facessero presagire  una gravidanza a rischio. 

Pur partecipando alle sofferenze della famiglia nell’aver dovuto affrontare un evento eccezionale qual è il parto precipitoso (incidenza pari allo 0,07% delle gravidanze, quindi rientrante in evento raro ed imprevedibile) peraltro in un ambiente non protetto, si vuole sottolineare come, alla luce delle analisi dell’evento e dei dati clinici in nostro possesso, siano state eseguite una corretta valutazione ed una altrettanto corretta procedura clinica e strumentale per accertare lo stato di salute della paziente e del nascituro in entrambe le occasioni in cui la paziente si è presentata in reparto.

Pur risultando come  “gravidanza a basso rischio”, ed inserita in un particolare percorso la paziente allorché, tra il 27 ed il 28 marzo si è presentata al reparto di ostetricia, la signora è stata sottoposta a valutazione clinica e strumentale che non hanno rilevato la presenza di segni o sintomi di un parto imminente e/o di altri eventi sfavorevoli. Allo stato attuale, sulla base delle informazioni in nostro possesso (la neonata è ricoverata presso il “Salesi”di Ancona), i dati riguardo le condizioni cliniche della bambina sono confortanti e nella prossima settimana completerà gli esami ultraspecialistici.

Buone sono le condizioni della mamma che è ricoverata nel Reparto di Ostetricia e che a breve potrà essere dimessa. In ogni caso attendiamo gli esiti dell’indagine avviata dalla Procura di Macerata, con la quale stiamo collaborando, fornendo tutta la documentazione richiesta. Siamo altresì a disposizione della famiglia per quanto possa essere necessario.

Pur costernati per l’evento imprevedibile ed eccezionale, la risposta all’emergenza è stata pronta, rapida ed efficace e ha permesso di contenere al massimo gli esiti negativi dell’evento. Il Punto Nascita dell’Ospedale di Macerata, sulla base dei dati “Piano Nazionale Esiti AGENAS 2017” è in possesso degli standard richiesti per l’”evento nascita” e rappresenta un punto di riferimento per le circa 1500 donne che ogni anno scelgono di essere assistite in questa struttura. 

Fermo restando che il livello deve rimanere molto alto, la direzione ha dato indicazioni e disposizioni circa ogni possibile miglioramento, anche al di la degli standard e delle buone pratiche cliniche richiesti, affinché questi eventi, seppur eccezionali, non abbiano più a verificarsi".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni