Aggiornato alle: 19:38 Lunedì, 25 Agosto 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Macerata

Nella "Macerata che sarà", capita di trovarsi con l'auto prigioniera tutta la notte del ParkSi

Nella "Macerata che sarà", capita di trovarsi con l'auto prigioniera tutta la notte del ParkSi

dall'arch. Mario Sensini riceviamo:

Esclusa qualche eccellenza, vedi il caso Camporotondo, man mano che si scende nella gerarchia istituzionale sembra diminuire anche il livello di conoscenza e di consapevolezza della classe dirigente in merito alle decisioni che riguardano la “cosa pubblica”.

A sostegno di questa mia convinzione riporto alcuni passaggi del comunicato del Comune di Macerata sull’evento “Macerata che sarà”. La Macerata che sarà, “ ...è fatta di luce in movimento, di skyline e cupole illuminate per connotare da lontano la bellezza della città, di atmosfere che invitano a godere degli spazi urbani e persino una colonna sonora che muta con i mesi e le stagioni.” Ovviamente “E’ la Macerata visionaria dello scenografo e premio Oscar Dante Ferretti, ospite attesissimo mercoledì 9 marzo al TLR della serata-evento “Macerata che sarà: facciamo il punto””.

Nel frattempo il ParkSi chiude alle ore 21:00, la tua macchina è rimasta dentro e per te che vieni dal territorio, nonostante l’idea di “ …. città come vetrina delle eccellenze di un territorio più ampio delineata dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti.”, devi chiamare qualche familiare o amico per farti portare a casa in attesa di poter trascorrere la notte passeggiando all’interno di quello scenario di visioni della Macerata che sarà. E’ successo veramente e non c’è stato modo di recuperare l’auto chiusa all’interno del parcheggio, nessuna indicazione, la vigilanza non autorizzata ad intervenire come pure l’addetto alla cassa che il giorno successivo, dopo averci fatto pagare la sosta anche nel periodo di chiusura, ci riferisce che neanche lui avrebbe potuto fare qualcosa perché non autorizzato dalla SABA Italia di Roma. Perfettamente in linea con la “Macerata che sarà”, che sarà “… un città che consente: una rampa di lancio per chi parte, accogliente per chi torna, attrattiva per chi cerca una buona qualità della vita, una Macerata interculturale e Visionaria come presupposto della concretezza anziché antitesi della stessa.”

Quindi per te che vieni dal territorio non c’è speranza, se ti capita di incontrare un amico in centro e ti intrattieni per un aperitivo dimenticandoti che “il parcheggio chiude alle 21”, oggi non ti rimane che farti accompagnare a casa, domani potrai passeggiare per il centro ascoltando musica, come città accogliente non è male! Sig. Sindaco, si riprenda quel parcheggio che non è privato come molti sostengono, se lo riprenda non solo per i maceratesi che fanno fatica a trovarlo ma impareranno anche senza quel dannoso buco ai giardini, se lo riprenda per il territorio, per la Macerata che sarà, per la Macerata punto di riferimento per il territorio, per la Macerata che ti accoglie, non per la Macerata che per farti godere delle bellezze del centro storico ti chiude la macchina nel parcheggio.

Ovviamente il tema è LA CITTA’, la dimensione urbana, che rappresenta l’ambito di intervento decisivo per il raggiungimento dei tre macro obiettivi della strategia Europa 2020: sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo finalizzato a rafforzare le capacità della città per rispondere alle sfide di Europa 2020. La “Macerata che sarà” è tutta interna a questa politica per la quale l’Amministrazione comunale intende rispondere allo specifico bando della regione Marche riducendo le potenzialità di una strategia tutta concentrata all’interno dell’organizzazione istituzionale e trascurando le dinamiche che caratterizzano l’organizzazione territoriale del suo sistema intercomunali che rappresenta la vera ed effettiva dimensione urbana che costituisce la città di fatto, la nuova città, in sintesi la “Macerata che sarà”. Quindi il suggerimento è quello di aprirsi al territorio individuando la vera dimensione urbana della “Macerata che sarà” compresa tra il sistema urbano locale di Civitanova Marche e quello interno di Tolentino-San Severino-Camerino.

20160313_120601_resized 20160313_120511_resized

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni