Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Morgoni e Morani: "Il Partito Democratico resta in prima linea per aiutare i terremotati"

Morgoni e Morani: "Il Partito Democratico resta in prima linea per aiutare i terremotati"

Si è tenuta questa mattina, a Macerata, una conferenza stampa voluta dai parlamentari marchigiani del Partito Democratico, che hanno illustrato le proposte di legge che presenteranno in Parlamento in favore delle popolazioni colpite dal sisma. Sono intervenuti Mario Morgoni e Alessia Morani. Impossibilitato a partecipare, invece, l'altro parlamentare del PD, Francesco Verducci.

"L'ultimo atto del governo Gentiloni è stato dedicato alle Marche - ha affermato Morgoni - Infatti, negli ultimi giorni l'esecutivo è intervenuto per venire incontro alle legittime richieste delle popolazioni colpite dal sisma, su cui era necessario intervenire entro il 31 maggio. Il decreto riguarda i territori di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a partire dall'agosto 2016". 

Il decreto prevede varie misure che possano agevolare le popolazioni terremotate: la sospensione fino al 1° gennaio 2019 dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari, con la rateizzazione dei versamenti in 60 rate mensili anzichè 24, previste in precedenza, il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi di assicurazione a decorrere dal 31 gennaio 2019 anzichè da maggio 2018, con rateizzazione in 60 rate anzichè 24. Ancora, la proroga al 1° gennaio 2019 dei termini per la notifica delle cartelle di pagamento e per la riscossione delle somme emesse dall'Agenzia delle Entrare e dall'Inps. 

"Principalmente, quindi, il decreto si è occupato dei problemi fiscali delle popolazioni colpite dal sisma - ha continuato Morgoni - Il Partito Democratico si impegnerà ora per completare l'azione a loro favore, portando avanti nel lavoro parlamentare e facendo approvare in Commissione altri interventi che riteniamo siano fondamentali per la ripresa e la ricostruzione di quei territori. Proporremo la proroga della sospensione dei mutui concessi per le attività produttive e per la prima casa, la regolarizzazione delle difformità edilizie, la prosecuzione della cassa in deroga per il 2018 e il 2019 per tutti i lavoratori residenti all'interno del cratere".

"La data del 1° giugno per tenere questa conferenza non è casuale - ha poi concluso Alessia Morani - Infatti il 1° giugno sarebbe stata la data a partire dalla quale, in assenza di un decreto del governo Gentiloni, le popolazioni colpite dal sisma avrebbero dovuto riprendere a pagare tutte le cartelle di pagamento. Fortunatamente il decreto è arrivato anche se in extremis. In questi tre mesi di attesa per la formazione di un governo, alle zone terremotate sono state dedicate poche attenzioni rispetto al dovuto. Nei prossimi mesi continueremo a stare accanto a queste popolazioni, a fare proposte che possano tutelare e agevolare le loro condizioni perchè dalla ricostruzione di queste zone passa quello che sarà il futuro della nostra regione". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni