Aggiornato alle: 19:22 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Macerata

Minimo Teatro, Maurizio Boldrini insegnerà al Trinity College di Dublino

Minimo Teatro, Maurizio Boldrini insegnerà al Trinity College di Dublino

Scuola di Dizione Lettura e Recitazione, Minimo Teatro, Maurizio Boldrini: sono tre sinonimi che dal 1982 identificano l’esistenza di un’arte non incline alle mode e fatta di quello studio capace di tracciare nuove mappe per la conoscenza. Un’esistenza difficile quanto ostinata, addirittura un fastidio per coloro che vorrebbero trastullarsi con il risaputo, con i luoghi comuni che spesso fraintendono il teatro. Ma gli echi d’alta quota del Minimo Teatro, di tanto in tanto, sono capaci di oltrepassare le Alpi e di arrivare in luoghi impensabili, ad esempio in Irlanda: ad inizio del prossimo anno Boldrini è stato invitato a tenere lezione al Trinity College di Dublino, prestigioso istituto d'istruzione a livello mondiale fondato da Elisabetta I nel 1592.

Il Minimo Teatro, dai suoi 60 metri ai 220.000 metri d’estensione del Trinity, c’è da perdersi. Intanto a Sforzacosta di Macerata il Minimo deve mantenere i 60 metri in cui opera, impresa ardua, per chi è da sempre controcorrente. Intanto sono aperte le iscrizioni al 35° anno di corso della Scuola di Dizione Lettura e Recitazione. I nuovi allievi, oltre a lezioni a piccoli gruppi, frequenteranno anche lezioni individuali e laboratori. La didattica, inizialmente, prevede l’applicazione di elementi base quali la corretta dizione, l’impostazione fonatoria, la lettura espressiva, le dinamiche di gesto, movimento, azione e pian piano, per otto mesi, gli allievi potranno affrontare materie più complesse quali la recitazione in versi, il rapporto voce-musica, la scrittura poetica, la micro cinesica, le dinamiche del monologo, fino al superamento delle tradizionali categorie drammaturgiche.

Tre sono i laboratori integrativi previsti: scrittura, radiofonia, cinematografia. Sarà attivata anche una classe per i più piccoli. Invece, con un mese di anticipo, è iniziato il 14° anno di corso di Ingegneria Umanistica, la frontiera più avanzata del Minimo Teatro. Consiste in una classe di allievi veterani (ma anche i nuovi iscritti potranno parteciparvi come uditori), che quest’anno si dedicheranno a tre parole: segreto, desiderio, immaginazione che saranno studiate e praticate attraverso cinque discipline: teatro, cinema, medicina, filosofia, architettura.

Per informazioni e iscrizioni: Minimo Teatro, borgo Sforzacosta 275, Macerata, telefoni 0733 201370347 1054651.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni