Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Attualità Politica Tolentino

Manifesto con raccolta firme per dire no a Colosi presidente del consiglio

Manifesto con raccolta firme per dire no a Colosi presidente del consiglio

Una raccolta di firme per chiedere al consiglio comunale di non procedere alla nomina di Francesco Colosi quale presidente dell'assise. Diversi cittadini hanno sottoscritto un documento che recita “Il Consiglio Comunale è il principale organo collegiale locale di base di una Comunità di Persone.- Tolentino è Città decorata con Medaglia d’Argento al Valor Militare per la Resistenza al Nazifascismo, Madre della nostra Carta Costituzionale. In tale contesto, ancorché legale, l’eventuale nomina di un Presidente del Consiglio Comunale di dichiarata fede Fascista e Razzista risulterebbe molto inopportuna e fortemente lesiva della sensibilità e della Storia di Tolentino Democratica e Antifascista”.

Firmato

Luciana Belfiore, Marina Benadduci, Sauro Benedetti, Ivana Cicconi, Laura De Sanctis, Carla Domizi, Massimo Eleonori, Giuseppe Iacopini, Daniela Orfei per "Sassi nello stagno", Aldo Passarini, Pci Tolentino, Maurizio Ruggeri, Elio Tacchi, Tonino Talamonti, Fernanda Vitarelli.

Contestualmente in una nota, anche Sandro Ruggeri del Partito Comunista di Tolentino prende posizione: "A nome del Pci di Tolentino e in qualità di componente del Consiglio Regionale, diffido il Sindaco della mia città Giuseppe Pezzanesi e la sua maggioranza, ad eleggere il consigliere Colosi a Presidente del Consiglio, un cittadino che è iscritto al partito Fratelli d'Italia, fascista convinto, solidale al famigerato gruppo di estrema destra Casa Pound, non solo non può rappresentare i Comunisti, ma nemmeno la maggioranza di questa Città, antifascista da decenni che piange ancora i suoi giovani Partigiani Fucilati dai Tedeschi con la collaborazione diretta dell'allora Partito Fascista da cui ilcConsigliere Colosi non si è mai dissociato, anzi nelle manifestazioni annuali che ricorda questo evento, ha partecipato ad iniziative pubbliche in contrasto con la commemorazione dei Martiri di Montalto. Diffidiamo gli assessori e i consiglieri di maggioranza a compiere quest’atto in spregio ai morti per la Resistenza contro la dittatura fascista e il nazismo, a quanti hanno lottato per la liberazione dell’Italia dalla dittatura mussoliniana e dall’occupazione tedesca, a quanti hanno costruito una nuova Italia all’insegna dell’antifascismo e della democrazia. Pertanto se questa elezione dovesse avvenire, l'amministrazione Pezzanesi sarebbe la prima dopo il dopoguerra, ad avere eletto un fascista quale Presidente del consiglio, che non rappresenta la maggioranza di questa città. Sicuramente un atto di sfida, anche in considerazione degli ultimi progetti che questa Amministrazione cerca di deliberare contro il dissenso della maggioranza dei residenti".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni