Macerata, Polizia in festa per il 170° Anniversario della sua fondazione (FOTOGALLERY)
La Polizia di Stato celebra oggi il 170° Anniversario della sua fondazione. La cerimonia, tenutasi presso la Caserma “Pasquale Paola”, in Via Dei Velini ha avuto inizio con la deposizione da parte del prefetto Flavio Ferdani e del questore Vincenzo Trombadore, di una corona di alloro al monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato ed è proseguita successivamente presso il piazzale della Caserma con la lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia.
Presenti tutti i vertici istituzionali e delle Forze di Polizia, tra cui il sindaco di Macerata nonché presidente della provincia di Macerata Sandro Parcaroli e il vescovo della diocesi di Macerata Nazareno Marconi.
“Una polizia rappresentativa di un moderno paese democratico con l’obiettivo principale della conoscenza e della preparazione – questo l’auspicio per il futuro fatto, nel suo discorso, dal questore Vincenzo Trombadore -. Non semplicemente una polizia al servizio del cittadino, ma una polizia di cittadini che dialoga con essi, nell’esserci sempre, motto di questa giornata commemorativa”.
“Nonostante le oggettive difficili condizioni di lavoro che non ci permettono ancora di distanziarci del tutto dal nemico pandemico, sono state capillarmente garantite le attività di prevenzione e controllo del territorio, di polizia giudiziaria, di polizia amministrativa, delle difficili istruttorie in materia di immigrazione, dell’attività logistica, dei controlli ad opera della Polizia Stradale, delle indagini della Polizia Postale”, ha concluso Trombadore.
A seguire è stato premiato il personale di Polizia che si è distino nelle operazioni di maggior rilievo. Ecco i nomi:
1) V.isp. Romagnoli Gianluca - encomio solenne; V.sov. Balzi Emanuele - encomio; V.sov. Pinna Giuseppina – encomio; V.sov. Rogante Graziano – Encomio Macerata 20.10.2018
2) V.isp. Romagnoli Gianluca; V.sov. Balzi Emanuele; V.sov. Luciani Flaviano; V.sov. Pinna Giuseppina Encomio – Macerata 20.01.2018
3) V.q. d.ssa Peroni Patrizia Lode - Ascoli Piceno 22.10.2017
4) V.q.a. dr. Commodo Lorenzo Lode - Brescia 16.10.2017
5) Sov. Cioppettini Damiano; Ass.c.c. Compagnucci Gionata; Ass.c.t. Di Iulio Monia Lode - Montecassiano 28.10.2017ì
6) Ass.c.c. Egizii Donato Antonio Lode - Ancona 04.07.2017
7) Agt. Scelto Antonica Luciano Lode - Milano 28.11.2017
Nel pomeriggio, dalle 18, presso il teatro “Lauro Rossi” di Macerata si terrà un concerto da parte dell’orchestra dei fiati “Insieme per gli altri” di Macerata. Dalle 15:30 in Piazza della Libertà, saranno allestiti stands da parte della Polizia Scientifica, Polizia Postale e Polizia Stradale, i cui operatori mostreranno al pubblico le più moderne attrezzature in uso alla Polizia di Stato, oltre ad illustrare le tecniche utilizzate dalla Polizia in caso di intervento per gravi reati, di incidenti stradali e per il contrasto dei reati informatici.
Inoltre, la mattina presso i Giardini Diaz di Macerata e nel pomeriggio in Piazza della Libertà, sarà presente una pattuglia a cavallo della Polizia di Stato appartenente al Centro Coordinamento della specialità di Ladispoli. In Piazza della Libertà, nel pomeriggio, sarà presente anche una unità cinofila della Polizia di Stato.
Durante i due eventi che caratterizzano la giornata del 170° anniversario, verranno premiati gli studenti delle classi degli Istituti Scolastici di San Severino Marche, Sarnano e Tolentino risultate vincitrici del concorso “PretenDiamo Legalità” indetto dal Ministero dell’Interno per l’anno scolastico 2021/22: la 4°A della scuola primaria "Le Grazie di Recanati", la 2°D dell'Istituto Comprensivo "Tacchi Venturi" di San Severino Marche e la 3°A del liceo scientifico "Alberigo Gentili" di Sarnano.
Commenti