Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Macerata- Hobby Zoo, un'oasi per gli animali che diventerà parco: "Più richiesta di cuccioli durante il lockdown" (Foto e Video)

Macerata- Hobby Zoo, un'oasi per gli animali che diventerà parco: "Più richiesta di cuccioli durante il lockdown" (Foto e Video)

Una vera e propria oasi per gli animali che ambisce a diventare un parco. Si tratta dell' Hobby Zoo sito in Contrada della Pieve a Macerata, oltre tre ettari di parco in grado di ospitare circa 3000 esemplari ornitologici (molte specie anche esotiche) e circa 2500mq di allevamento coperto che ospita fino a 30 diverse razze di cani prevalentemente di taglia piccola. Non manca naturalmente un negozio per la fornitura di tutto ciò che è necessario per allevare e custodire i nostri animali. 

Un complesso di vaste dimensioni che certamente stupisce per estensione e per la varietà di specie che si possono ammirare, alcune davvero introvabili. Un luogo che negli anni e nonostante varie vicissitudini, è certamente diventato il punto di riferimento per allevatori e appassionati della Regione e di tutto il centro Italia: "non vogliamo fermarci qui"  - ci racconta Marco Rossi, attuale titolare insieme a suo padre Maurizio del complesso - ."L'obiettivo è di creare un parco per invitare le famiglie e le scolaresche ad ammirare le diverse specie qua presenti. È un lavoro che richiede tempo e, come abbiamo fatto sempre, va portato avanti in modo graduale. Intendiamo trasmettere la nostra passione per gli animali agli altri, io stesso cerco di trasmetterla ai miei figli, non per far loro prendere il mio posto, ma perchè credo che sia uno degli interessi più sani - continua Marco - la cosa più bella è ammirare il comportamento degli animali per cercare di capire i loro fabbisogni".  

Una passione dunque che Marco ha a sua volta ereditato dai genitori e che nel corso del tempo ha fatto sì che non si limitasse al cane, che certamente rimane l'animale più richiesto, ma anche a molte altre specie di animali alcune delle quali davvero rare e di altissimo valore commerciale. "Abbiamo una vasta selezione di cuccioli di cane , ci racconta Marco - cerchiamo di accontentare in questo modo tutti i gusti e le esigenze, ma abbiamo prevalentemente razze di taglia piccola poichè, principalmente con il periodo che stiamo vivendo, le persone desiderano avere l'animale in casa. Progressivamente però ci siamo concentrati su animali da parco come l'Ibis Selvatico ( che viene dalle Mauritius), oche, cigni, diverse specie di polli ornamentali, questo perchè sono difficili da trovare e ammirare e il nostro scopo è far divertire chi viene a trovarci, anche solo per osservare la nostra realtà. 

In un complesso così vasto non può mancare un'attenzione particolare alle norme igienico sanitarie: " è naturale che non sia facile gestire così tante specie, qui viene un veterinario circa due volte a settimana per verificare che gli animali siano in salute. È una tutela anche per il cliente che viene ad acquistare".

La pandemia si sa, ha modificato radicalmente le nostre abitudini, costretti in casa dal rispetto delle norme di sicurezza, la richiesta della compagnia di un animale domestico è sicuramente aumentata, in cambio però di una maggiore difficoltà a sobbarcarsi l'impegno economico indispensabile per acquistare e custodire un animale: " a volte siamo noi stessi  - conclude il titolare - a indirizzare i clienti dai canili. È giusto che anche le loro esigenze vengano soddisfatte. Bisogna non dimenticare che prendersi cura di un animale comporta un'inevitabile spesa che non tutti possono permettersi specie in un tempo come il nostro".

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni