Il Comune di Macerata è stato ammesso al finanziamento messo a disposizione dal Ministero dell’Interno finalizzato alla realizzazione dei sistemi di videosorveglianza nell’ambito dei Patti per l’Attuazione della sicurezza urbana che l’Amministrazione ha firmato in Prefettura lo scorso 22 giugno.
L’investimento totale è di 59.550 euro e sarà finanziato al 50 per cento dal Ministero.
Il progetto esecutivo prevede l’istallazione di 20 nuove telecamere 11 delle quali sono a lettura delle targhe (OCR) e vanno a completare il sistema di 34 telecamere già installato per un totale di 45.
Dal punto di vista tecnologico e infrastrutturale si tratta di un sistema con caratteristiche particolari in grado di generare non solo il flusso di immagini ma anche di trasformare i numeri delle targhe in file digitali che vengono trasferiti ad un server posizionato nella Questura di Macerata e da qui indirizzati al database del sistema Targhe e Transiti, dal quale si riceverà indietro, se necessario, il messaggio di allarme che segnala il passaggio di un auto con targa segnalata. Tutto questo in tempo reale, cioè immediato. Da questo momento scatterà quindi il coordinamento e l’azione delle forze di polizia.
“Si tratta di un ulteriore e importante passo avanti nel progetto di dotare la nostra città ed il nostro territorio di un sistema di videosorveglianza quantitativamente importante ed innovativo – afferma l’asessore alla Sicurezza Mario Iesari - che renderà certamente molto più efficace il lavoro di presidio e di contrasto delle forze dell’ordine e della polizia locale. Nelle prossime settimane svolgeremo un lavoro di concerto con le stesse istituzioni per definire esattamente la collocazione delle nuove telecamere tenendo conto di tutte le priorità ed esigenze emerse anche negli ultimi mesi”
Il progetto prevede inoltre l’istallazione di 9 telecamere di contesto destinate al controllo degli spazi urbani. Il totale complessivo arriverà quindi a 80 telecamere 45 a lettura targhe e 35 di contesto. Inoltre il progetto confinanziato prevede anche la realizzazione della sala controllo presso il comando dei carabinieri di Macerata che avrà quindi a disposizione la possibilità di visionare in tempo reale tutte le immagini provenienti dal sistema di videosorveglianza di Macerata.
Commenti