“Saranno brevi passi che ci faranno compiere lunghe distanze e ci porteranno a vivere la normalità della malattia” questa è la frase che caratterizzava la camminata di ieri primo luglio quando, grazie all’Associazione Green Nordic Walking, si è realizzata un’altra delle tante iniziative all’interno del Progetto nazionale dell’Alzheimer Uniti Italia “La città amica della persona con demenza, la camminata alla scoperta del parco perduto.
Bellissimo vedere un “popolo” in cammino mescolato tra nordic walking (che adeguavano il passo), persone malate, anziani, famigliari, bambini, badanti, operatori, curiosi che si aggregavano.
E poi Piazza Mazzini la musica (anni ’60) mandata in sottofondo per non disturbare, il cibo, le bevande, le parole, gli anziani malati che aiutavano i bambini a mangiare e viceversa, insieme a fare festa in una normalità possibile...
Emozionante la risposta dei commercianti di Piazza Mazzini: La Botte Gaia, Il Caffè dell’Opera, La Caffetteria,la Pasticceria Piazza Mazzini, La Natura è vita, la Rosticceria Da Lorenzo, la Pizzeria Bel Mondo, il…tempo scaduto, che hanno offerto la merenda cena.
Toccante anche il taglio del nastro a più mani (il Sindaco Romano Carancini, L’Assessore Marika Marcolini ed il Presidente Alzheimer Uniti Italia Manuela Berardinelli) del Centro D’Incontro Circola-Mente sempre in Piazza Mazzini, luogo di appuntamento per tutta la comunità amichevole, dove ci si ritrova per fare delle attività, parlare, confrontarsi, vivere appunto come ieri dei momenti di festa.
Macerata a questo primo importante incontro ha risposto dimostrando di avere tutte “le carte in regola” per diventare una comunità amichevole e accogliente verso tutti senza distinzione di stato anagrafico o di salute.
Alzheimer Uniti Italia ringrazia i commercianti di Piazza Mazzini, l’Associazione Green Nordic Walking, l’Amministrazione Comunale di Macerata in particolare il Sindaco Carancini e l’Assessore Marcolini, l’AFAM che operativamente gestisce gli eventi e tutte le persone che sono intervenute permettendo il successo dell’iniziativa.
Per informazioni sulla Comunità amichevole ed il calendario degli eventi 07331870545 – 3779841431.
Commenti