Aggiornato alle: 14:37 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Macerata, azione di disturbo dei giovani del "Fridays For Future" durante un convegno Unimc

Macerata, azione di disturbo dei giovani del "Fridays For Future" durante un convegno Unimc

"Questa mattina con un’azione di disturbo e volantinaggio siamo intervenuti all’incontro sul clima organizzato dall'Università degli Studi di Macerata con la partecipazione della multinazionale Guzzini e la collaborazione di Confindustria, una palese operazione di "greenwashing" indirizzata agli studenti. Continuiamo in quel che è giusto, per cambiare il sistema non il clima!". Così i giovani rappresentanti del movimento Fridays For Future - Macerata definiscono l'azione messa in atto durante la tavola rotonda “Per una economia amica dell’ambiente”. 

"In linguistica si parla di “falsi amici” quando due parole o due frasi, pur presentando una notevole somiglianza fonetica, hanno significati divergenti. Ci sembra quindi rilevante, anche a fini didattici, dare una breve spiegazione a Confidustria e al rettore di Unimc Adornato che riesca a far loro immaginare un approccio corretto alle tematiche climatiche e ambientali. E così, attenti ai significati, vi diciamo che quello di cui Unimc si fa promotrice non ha nulla di affine, se non una forzata parvenza, con quelle che sono le esigenze del nostro tempo, ben espresse dai movimenti dei Climate Strike". Questo il concetto espresso dai protagonisti dell'azione di disturbo. 

"Impostando una campagna “amica del pianeta” in collaborazione con multinazionali e con gli industriali portatori di interessi - proseguono i giovani manifestanti -, gli stessi che sono i principali responsabili della situazione attuale, che perpetrano il loro sistema di ricerca del profitto a discapito delle persone e dell’ambiente, quello di cui Unimc si fa promotrice è di contribuire alla perdita di senso delle parole emerse dai movimenti per depoliticizzarle e piegarle ad altri significati. Banalmente, parliamo del già noto e sempre più diffuso Greenwashing".

Il movimento Fridays For Future - Macerata dà, quindi, appuntamento alla prossima manifestazione, in programma ad Ancona: "Ci vediamo di nuovo in piazza venerdì 29 novembre, questa volta ad Ancona per il BlockFriday". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni