Aggiornato alle: 13:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Macerata ai Maceratesi, volantinaggio contro "il business dell'accoglienza"

Macerata ai Maceratesi, volantinaggio contro "il business dell'accoglienza"

Stamattina alcuni militanti del gruppo Macerata ai Maceratesi hanno distribuito dei volantini contro il business accoglienza in via Don Minzoni e nella zona del mercato settimanale in piazza Mazzini e in viale Trieste.

Nel corso dell’iniziativa, durata circa due ore, "alcuni residenti del centro ci hanno raccontato di cibo non ancora scaduto che sarebbe stato rinvenuto nei cassetti adiacenti a una struttura che ospita migranti" raccontano i militanti. Se fosse vero, "ricordiamo a questi signori che ogni giorno tanti bimbi nei Paesi del terzo mondo muoiono di fame e attendono aiuti concreti, non sprechi, da parte di chi formalmente, speriamo anche sostanzialmente, si prefigge di fare del bene verso il prossimo".

Questo il testo del volantino: “Come maceratesi che vivono la propria città non possiamo che manifestare viva preoccupazione per la situazione del parco di Fontescodella e di altre aree verdi del capoluogo, dove si registrano bivacchi di sedicenti profughi, i quali vanno ad arricchire il mercato dello spaccio di droga, rappresentando un’enorme turbativa dell’ordine pubblico in una realtà di provincia diventata ormai tristemente famosa per l’immigrazione incontrollata e la vicenda di Pamela, dove auspichiamo giustizia e pene esemplari. Ci domandiamo che fine hanno fatto tutte quelle associazioni umanitarie, gli operatori dell’accoglienza nonché i titolari delle strutture alberghiere che si scapicollavano per aggiudicarsi i bandi della Prefettura. Perché questi migranti sono stati abbandonati? Che fine ha fatto l’accoglienza? E’ ora che questi signori, da buoni samaritani e paladini di umanità che per mesi/anni hanno preso soldi pubblici per la loro gestione si facciano carico –questa volta a loro spese- di dargli vitto, alloggio, ricariche telefoniche, pocket money e tutto il necessario volto al loro sostentamento in attesa dell’umano rimpatrio degli irregolari e di tutti i soggetti che non hanno i requisiti per rimanere in Italia. L’accoglienza non può essere un valore solo quando lautamente stipendiata dai contribuenti, ma anche quando bisogna aprire le proprie case e il proprio portafogli”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni