Qualche disagio in città a causa della nevicata che ininterrottamente da ieri sta colpendo la città – sono caduti all’incirca 40 cm di neve - e ha fatto scattare da subito il piano neve messo a punto dal Comune.
Strade - Dopo gli spargisale entrati in azione alle 15.30 di ieri pomeriggio, seguiti subito dopo dagli spazzaneve e dai bobcat – i mezzi impegnati sui 120 km di strade sono in totale 18 - l’azione di sgombero delle strade cittadine è proseguita ininterrottamente durante la notte, solo con una breve pausa, per tutta la mattinata e continuerà anche nelle prossime ore. Liberati prima gli assi viari principali e le vie di collegamento con le strade statali, poi le strade secondarie ed extraurbane.
Per quanto riguarda il centro storico fin dal primo mattino gli addetti del Cosmari, in totale 12, hanno provveduto e continuano a farlo, a liberare le scalinate e le piagge dalle neve e a spargere il sale misto a graniglia mentre gli operai del Comune e personale assunto temporaneamente, 22 persone, stanno liberando i marciapiedi e i percorsi principali.
Per quanto riguarda la viabilità il Comando della Polizia municipale, in via precauzionale ha predisposto la chiusura di via Braccialarghe e Rampa Cioci. Anche per questa sera assicurata la presenza di una pattuglia dei Vigili urbani per assistere eventuali automobilisti in difficoltà.
Trasporto urbano - Per quanto riguarda il servizio di trasporto urbano l’Apm sta assicurando corse regolari tranne in alcuni punti dove le strade sono state chiuse per pericolo gelo.
Cimitero - E’ di questa mattina un’ordinanza dell’Amministrazione comunale con cui si dispone, a causa della neve e della presenza di ghiaccio e zone scivolose, con una situazione generale particolarmente pericolosa per l’incolumità degli utenti, la chiusura del cimitero fino al prossimo 19 gennaio, compreso, assicurando comunque i servizi essenziali di ricevimento ed inumazione delle salme.
Rifiuti – Il Cosmari provvede regolarmente a ritirare i sacchetti della raccolta differenziata nei giorni prestabiliti così come a vuotare i cassonetti.
Verde pubblico e chiusura Giardini Diaz – L’ufficio Ambiente del Comune è impegnato nello scarico della neve dalle chiome degli alberi e sta provvedendo alla rimozione di alcuni rami caduti e controllando la stabilità delle piante. Chiusi i Giardini Diaz.
Scuole - Anche domani (18 gennaio) sospensione delle attività didattiche delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado compresi gli asili nido comunali mentre si sta lavorando per poter riprendere con ogni probabilità le lezioni giovedì 19 gennaio.
Sospensione mercati - Sempre a causa dell’emergenza neve per domani (18 febbraio) sono stati sospesi tutti i mercati: quello del centro storico, quello coperto di via Armaroli, dei fiori di via Berardi. del piazzale antistante il Centro Fiere di Villa Potenza, Zootecnico, all’ingrosso della calzatura e dell’abbigliamento.
Sospensione carosello Magi orologio planetario - Nel pomeriggio alle 18, come stamattina alle 12, sospeso, in via precauzionale, il carosello dei magi dell’orologio planetario che invece funzionerà regolarmente. La sospensione è stata decisa dai tecnici per non compromettere il meccanismo del carosello a causa della neve che potrebbe entrare dalle porticine di ingresso e di uscita degli automi.
“La situazione al momento è sotto controllo e sulla gestione dell'emergenza neve, il Comune sta intervenendo. Raccomando ai cittadini - afferma il sindaco Romano Carancini – ai cittadini di limitare al massimo l’uso dell’auto e favorire quello dei mezzi pubblici, consiglio agli anziani di evitare le uscite di casa e ai commercianti e ai condomini di provvedere autonomamente alla pulizia dei marciapiedi antistanti i negozi e le entrate dei palazzi.. Siamo comunque disponibili - conclude il sindaco - ad accogliere eventuali suggerimenti”.
Per aggiornamenti sulla situazione consultare il sito del Comune www.comune.macerata.it e la pagina facebook
(Foto Davide Azzacconi)
Commenti