Le creazioni di una giovane stilista di origini pakistane sfileranno venerdì 7 ottobre all'Accademia di Belle Arti di Macerata.
Farwa Zulfiqar è una giovane stilista, laureata nel corso di Fashion Design presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, che le ha dato una conoscenza a 360° del mondo della moda e della tecnica.
"Il mio interesse nel mondo della moda" racconta Farwa "nasce fin da piccola. Lavoro da diversi anni con fotografi, art director, video maker e modelli come Fashion stylist.
Ho maturato le mie esperienze nel abbigliamento da bambino, “Metrò” un progetto nato durante il percorso di studi. Oltre a questo porto avanti la mia linea “Farwa Zulfiqar” d’abbigliamento da donna.
Oltre all’abbigliamento sono intenta a creare e apprendere quanto più possibile anche riguardo gli altri settori della moda. Infatti disegno per diversi brand, nella pelletteria I beni di lusso per una clientela con un target molto alto.
Ho partecipato a numerosi progetti e concorsi fino ad arrivare a Roma, dove sono stata nominata vincitrice del premio della critica “Moda sotto le stelle”. Un concorso nazionale alla quale avevano partecipati 14 stilisti. Questo concorso mi ha dato opportunità di vendere le mie collezioni presso MadZone (Roma e Milano), dove ancora continuo la collaborazione.
Un vestito rappresenta una chiave fondamentale per interpretare la cultura, la personalità e la fede religiosa di una persona. Per queste ragioni nasce la linea “Burka”, una serie di abiti rappresentati in chiave moderna. La collezione proposta nelle trasparenze occidentali è legata fortemente alla cultura e ai ricami tradizioni di una città del Pakistan, nota per la preziosità dei ricami e delle stoffe.
Nella mia sfilata quello che risalta subito agli occhi è il fatto che sotto non c’è solo un lavoro di manualità incredibile, ma una ricerca culturale di uno spessore molto profondo. I miei capi sono un insieme di codici universali che uniscono e avvicinano due culture differenti.
La mia origine pakistana e il fatto di vivere in Italia sono per me una fonte di continua ispirazione che mi permette di creare un ponte, una via dove si incontrano le due culture e danno forma a uno stile personale e unico.
Ho sempre lavorato con il velo e trasparenza. Attraverso a questi veli, faccio un continuo gioco di rimandi di velare misteriosamente per poi svelare e rivelare la mia personalità, ma non solo la mia essenza e presa di conoscenza di essere una donna libera.
Amo viaggiare e scoprire, così ho deciso di partire per Inghilterra per una nuova avventura. Un paese con milioni di culture, dove ho perfezionato il mio Inglese.
Sono a questi livelli, grazie all’appoggio della mia famiglia senza di loro non sarei mai riuscita. Forse sono la prima ragazza Pakistana che si è laureata e lavora nel capo della moda. Grazie alla mia famiglia che mi sostiene ogni passo per portare avanti i sogni. Vorrei essere esempio per tutte le ragazze Pakistane, musulmane che si sposano all’età piccola lasciando indietro i loro sogni.
Se siete curiosi di vedere le mie creazioni il 7 ottobre alle ore 17:00 sono stata invitata dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, per la sfilata!".
Commenti