Raccolti fondi per i terremotati durante la festa di Sant'Antonio a Civitanova
Tanta gente in piazza a Civitanova per la tradizionale festa di Sant'Antonio Abate realizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni degli animalisti, Slow food e Coraggio Marche e le parrocchie e di San Pietro e Cristo Re. Alla celebrazione con l'intento di benedire gli animali, si è unita la raccolta fondi per aiutare le popolazioni terremotate promossa dall'Assessorato al Turismo.
Cani e gatti protagonisti sul palco e sotto il palco. Nel pomeriggio, infatti, i volontari hanno presentato alcuni bellissimi esemplari di cani ospitati nel canile ed è stato ribadito l'appello alle adozioni che ha portato anche la bella Tequila a trovare casa.
Alle 17, padroni e amici a 4 zampe hanno assistito alla celebrazione della santa messa da parte del parroco don Mario Colabianchi e in piazza alla benedizione degli animali e hanno ricevuto le panette benedette lasciando un'offerta. Sono stati raccolti 743.10 euro che andranno nel conto aperto a sostegno dei comuni e delle popolazioni terremotate
L'evento si è aperto la mattinata con gli stand del mercatino dei Sibillini che ha ospitato i produttori che rientrano nell'area dei comuni colpiti dal terremoto, iniziativa che ha ottenuto il gradimento della popolazione e che sarà ripetuta, come ha annunciato il vicesindaco Giulio Silenzi, per permettere anche ad altre aziende, in questi giorni bloccate dalla neve, di partecipare e vendere i loro prodotti dando così una mano all’economia di quelle zone.
Commenti