La "musica ribelle" di Eugenio Finardi scalda il pubblico di Leguminaria - FOTO E VIDEO
La musica ribelle di Eugenio Finardi incanta Appignano e il pubblico di Leguminaria. Il tempo incerto non ha fermato la grandissima affluenza alla manifestazione che si prepara oggi a chiudere i battenti di un'altra edizione da grandi numeri.
La giornata di ieri, chiusa dal concerto del cantautore milanese, è stata ricchissima di eventi molto apprezzati dai partecipanti: dal concerto dei 3 G Hammond (Giovanni Baleani alla chitarra, Fabrizio Ginoble all’organo Hammond e Glauco Di Sabatino alla batteria), realizzato in collaborazione con C.L.C. Camilletti F. & C., alle raffinate atmosfere jazz del Garofoli Quintet (Garofoli alla tromba e flicorno, Zechini alla chitarra, Marinelli al pianoforte, Pesaresi al contrabbasso e Manzi alla batteria), al Siman Tov Quintet (Fabrizio Flisi alla fisarmonica e pianoforte, Martino Colicchio al clarinetto, Tiziano Paganelli alla fisarmonica, flauti e percussioni, Nicolò Fiori al contrabbasso e Gioele Sindona al violino), fino all’eleganza della Diamond life Sade tribute Band (voce Naomi Sindona, chitarra Maurizio Toni e Riccardo Nisi, basso Mirco Agostini, tastiere Diego Gentili, sax Roberto Riminucci, batteria Gianni Zitti, percussioni Amedeo Griffoni), per chiudere con il blues e il rock dei Jack and The Jackals e il loro “Sixties blues rock” (Giacomo “Jack” Sbriccoli voce, Alessio “Ciccio” Serrani chitarra, Renato “Re” Baroni batteria, Riccardo “Camillo” Camilletti basso e Davide “Dave” Lucarelli chitarra).
Divertimento e tante risate con lo show direttamente da Zelig di "Attenti a quei due… perché si fanno in quattro” con Andrea Di Marco e Rocco Ciarmoli.
Gran finale con il grande concerto di Eugenio Finardi in una tappa del “Musica Ribelle 1976-2016 Tour” che celebra i 40 anni di carriera del cantautore milanese. Parte del ricavato del concerto sarà devoluto alla popolazione di Arquata del Tronto colpita dal sisma del 24 agosto per la costruzione di una chiesetta entro Natale. La serata è stata realizzata grazie al contributo dell’azienda Giessegi.
Anche oggi una fitta serie di eventi musicali si sussegue in piazza Umberto I: alle ore 12.30 il Corpo Bandistico di Appignano, alle ore 13.00 il trio Something about music, alle ore 16.00 il trio The Franco Funky, alle ore 17.30 il MusicArea Lab e alle ore 20.00 la MusicArea Band. Inoltre, alle ore 18.00 la suggestiva performance classica del Duo Mauro Navarri-Paola Del Bianco a Palazzo Comunale, alle ore 19.30 l’Acoustic Duo Zacconi Gismondi alla Scalinata San Giovanni Battista dove poi, alle ore 21.30, si balla con The Rhumska Lions al ritmo di reggaeton, reggae, ska e latin pop dance.
https://www.youtube.com/watch?v=eouO0j7ZP08
Commenti