Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Macerata

Covid-19, vertice in Prefettura a Macerata: "stretta" sulla movida e 3 attività sanzionate

Covid-19, vertice in Prefettura a Macerata: "stretta" sulla movida e 3 attività sanzionate

Nel pomeriggio di oggi si è svolto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Flavio Ferdani, cui hanno preso parte, oltre i vertici delle Forze dell’Ordine, il Rettore dell’Università di Macerata, il presidente della Provincia, il direttore dell’Asur regionale, il direttore dell’Ufficio Scolastico provinciale, i Sindaci dei comuni di Macerata, Recanati, Tolentino e Civitanova Marche per un ulteriore punto di situazione sulle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 alla luce del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre 2020 che ha fissato ulteriori limitazioni volte ad impedire un ulteriore aumento dei contagi.

Il direttore regionale dell’Asur ha rappresentato la situazione della provincia da un punto di vista epidemiologico e le varie iniziative in essere finalizzate a contenere la diffusione del virus.

Durante l’incontro è stata sottolineata la necessità di proseguire nei controlli di prossimità da parte delle Forze di Polizia con l’ausilio delle polizie municipali e provinciali nei principali punti di ritrovo, vie e piazze con particolare afflusso di persone nelle ore serali, nei locali pubblici e nei luoghi della movida, sia con riguardo alle limitazioni orarie di esercizio previste dal nuovo D.P.C.M. sia con riferimento al rigoroso rispetto dei protocolli previsti per lo svolgimento delle attività di somministrazione.

Il Prefetto ha poi voluto ringraziare le Forze dell’Ordine  per l’intensa e significativa  attività svolta e per i risultati finora ottenuti che in particolare dal 1° ottobre ad oggi hanno portato al controllo di 6.120  persone, di cui 45 sanzionate per aver violato le disposizioni normative in tema di spostamento. Sono stati poi ispezionati 1.642 esercizi commerciali, di questi 3 sono stati sanzionati per violazione delle norme anticontagio

Alla luce delle direttive ministeriali emanate venerdì 16 ottobre 2020, il Prefetto ha poi sensibilizzato ulteriormente le Forze dell’ordine ad incrementare l’attività di controllo davanti agli istituti scolastici per evitare assembramenti e per verificare che l’utenza usi i dispositivi di protezione individuale e rispetti il distanziamento fisico,  nonché a svolgere, in stretta collaborazione con la Polizia Locale, l’attività di vigilanza in occasione dell’ingresso e dell’uscita dalla scuola dei ragazzi e in tutte quelle zone interessate da forme di concentrazione di persone  dovute ad esempio alla movida e ai trasporti pubblici in particolare nelle zone di interscambio e in quelle che si trovano in prossimità delle scuole, segnalando tempestivamente alla sala operativa delle aziende trasporti eventuali criticità per gli interventi aziendali di competenza.

I sindaci hanno rappresentato la situazione nei propri comuni e le attività poste in essere a tutela dei propri cittadini, condividendo l’importanza della sensibilizzazione della popolazione ad una corretta applicazione di tutte le misure di prevenzione: vale a dire l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento fisico anche all’interno della propria abitazione in caso di presenza di soggetti non conviventi.

Ai Sindaci presenti è stata assicurata la massima collaborazione ed è stata condivisa la necessità di porre in essere tutte le iniziative atte a richiamare l’attenzione dei cittadini in ordine alla necessità dell’osservanza di comportamenti corretti e responsabili, anche alla luce delle novità introdotte dal nuovo D.P.C.M..

È fondamentale, ha evidenziato infine il Prefetto che oltre ai controlli di polizia, il rispetto delle norme sia affidato al senso di responsabilità delle famiglie, oltre che degli esercenti, che dovranno prestare particolare attenzione all’afflusso degli avventori nei locali al fine di evitare assembramenti in prossimità degli esercizi commerciali negli orari di apertura consentiti.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni