Per la prima volta in Italia, giovedì 29 marzo oltre 400 donne di tutte le taglie, forme ed età, dal nord al sud dello stivale, si sono date appuntamento in 30 città diverse e si sono collegate attraverso i social condividendo la serata attraverso foto, video e dirette. Gli hashtag #pizzaecurve e #curvypride hanno invaso la rete, da un angolo all’altro del Paese, trasportando un importante messaggio sociale: affermare il diritto a un'idea di bellezza che non discrimini e non crei modelli irraggiungibili e dannosi, soprattutto per le adolescenti.
A Civitanova Marche il flash mob è stato curato dalla trentenne marchigiana Linda Carlocchia, ambasciatrice curvy. Nel corso della serata, le ragazze si sono riunite alla pizzeria “I Due Re” sul lungomare Piermanni, indossando un tocco di fucsia e tanta voglia di stare insieme, dando vita ad una giocosa provocazione per trasformare le amicizie virtuali in amicizie reali.
“Abbiamo trascorso una splendida serata, un’esperienza che ha regalato a tutte noi un bellissimo ricordo. Le nostre foto, le nostre pizze e il nostro colore fucsia... ma soprattutto l’idea comune che la bellezza non è determinata da una taglia bensì dal sorriso – ha commentato Linda Carlocchia –. In quanto ambasciatrice curvy, tengo sempre a sottolineare come la bellezza e la femminilità si esprimano in diverse forme esulando da uno standard estetico prefissato”.
L’evento nazionale ”Pizza e... Curve” è scaturito da un’idea di Marianna Lo Preiato e Simona D’Aulerio, fondatrici di Curvy Pride, associazione promotrice della cultura della pluralità dei modelli di bellezza nonché punto di riferimento per coloro che vogliono riappropriarsi del rapporto con il proprio corpo, senza essere condizionati dal giudizio degli altri, per vivere con gioia e pienezza la propria vita.
Commenti