Fine settimana dal sapore estivo quello che stiamo vivendo, con temperature più simili a quelle di giugno inoltrato piuttosto che di metà aprile e Civitanova si conferma per l'ennesima volta una calamita per i turisti, che dalla prima mattinata di oggi hanno letteralmente invaso tutta la città.
Sono stati moltissimi quelli che hanno approfittato del clima particolarmente mite per prendere la prima tintarella, fare una partita a beach volley e non sono mancati i bagni in mare, sia umani che canini (nonostante i divieti).
Piste ciclabili super affollate, sia quella del Castellaro, immersa nella natura, che ovviamente quelle che costeggiano la spiaggia, sia nel litorale nord, ma particolarmente in quello sud, primo sbocco per quelli che arrivano dalla superstrada, presenti in massa in questa splendida giornata.
Ce lo conferma anche Marco Scarpetta, titolare del Raphael's Beach, che oltre ai numerosi umbri ospitava nel suo chalet diversi stranieri a cui lo abbiamo sentito rivolgersi in un inglese più che discreto.
"Siamo partiti da Pasquetta con dei fine settimana esplosivi - afferma Scarpetta - e questo ci ha messo un pochino sotto pressione per la grande mole di lavoro ma tra tanti problemi, è sicuramente il minore. Siamo partiti bene quindi, la spiaggia è pulita, sono già passati i mezzi comunali ed anche i nostri, per il livellamento dell'arenile e ci siamo attrezzati già con un fila di ombrelloni, pronti per accogliere i primi bagnanti. Molto bene il ristorante, soprattutto nei fine settimana".
Per quanto riguarda rom e venditori abusivi, sembra che le azioni messe in atto dalle forze dell'ordine abbiamo avuto successo con i primi e si sta lavorando anche per arginare il fenomeno della vendita illegale che, nella mattinata di oggi era del tutto assente, grazie ai controlli della finanza.
Per concludere, affollatissimo anche il centro, per la manifestazione "Auto Expo città di Civitanova", la più grande esposizione di auto e moto della Regione Marche.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti