Civitanova sempre più green: investiti 23mila euro per interventi nelle aree verdi
"È sempre costante l’attenzione dell’Amministrazione alla salvaguardia dell’ambiente con la concreta realizzazione di opere e di interventi, a favore della cultura del verde, che coinvolge varie parti della città. Gli interventi di riqualificazione del verde pubblico saranno effettuati mediante piantumazione delle essenze erboree, in particolare di palme del tipo Washingtonia Robusta a sostituzione di quelle del tipo Phoenix Canariensis che da diversi anni sono state abbattute a causa dell’attacco del punteruolo rosso".
A renderlo noto, in una nota, è l'assessore all'ambiente del comune di Civitanova Marche Giuseppe Cognigni.
Nel dettaglio le opere da realizzare sono: nell’area dei giardini di via XX settembre la rimozione di cinque ceppi delle piante abbattute e la piantumazione di un leccio e di 5 palme del tipo Washingtonia Robusta; nell’area del lungomare nord la rimozione di tre ceppi delle piante abbattute e la piantumazione di 3 palme del tipo W.R.; nell’area verde di via Fratelli Bandiera, l’abbattimento di due palme morte, la rimozione di 5 ceppi delle piante abbattute e la piantumazione di 5 palme del tipo W.R; in piazza San Marone, l’abbattimento di una pianta morta, la rimozione di 2 ceppi delle piante abbattute e la piantumazione di 2 piante del tipo Magnolia.
“Stiamo portando avanti tanti progetti che prevedono la riqualificazione delle aree urbane di Civitanova – ha dichiarato ancora l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Cognigni - mediante interventi mirati. Nello specifico, è in atto un’opera di piantumazione di essenze arboree che in parte vanno a sostituire alberi morti da diverso tempo o in via di abbattimento. Nel fare questo diamo anche uno sguardo al decoro e alla riqualificazione delle aree interessate. Ad esempio, in via Fratelli Bandiera oltre alla sostituzione delle piante, stiamo provvedendo al ripristino delle sedute che sono datate e in stato di degrado, e in piazza San Marone per questioni legate alla sicurezza ci siamo attivati per chiudere lo stallo che poi riapriremo non appena sarà sistemato e oltretutto abbellito con le nuove piantumazioni".
"Stiamo portando avanti altri analoghi progetti che saranno portati a compimento entro il marzo dell’anno prossimo. La nostra attività prosegue anche su altri binari, stamattina ci siamo messi in moto per posizionare delle rastrelliere lungo via Lauro Rossi e stiamo programmando di installarne altre tre in una piccola area nella zona piazzale della stazione. Desiderei ringraziare tutti coloro che per la riqualificazione di aree e parchi prestano il loro lodevole contributo alla cura dell’ambiente, dai dipendenti comunali ai ragazzi di “Civita green”, ma anche tutti i cittadini che, soprattutto a beneficio di coloro che maggiormente frequentano i parchi come sportiv e famiglie con nonni e nipotini, si attivano per segnalare situazioni precarie e problematiche inerenti” conclude Cognigni.
Commenti