La scioccante missiva è stata trovata da una signora nella propria cassetta della posta e da quanto riferisce, sembra conoscerne l'autore.
"Alla persona che l'ha scritta - si sfoga la signora in rete - voglio solo dire che so chi sei e sei fortunata che non faccio il tuo nome qui! Ma ai carabinieri lo farò presente invece". Si annunciano quindi strascichi legali, per una vicenda di condominio/vicinato, come spesso accade, purtroppo.
Nel frattempo, nel gruppo social cittadino si scatenano i commenti, come sempre quando si parla di cani e simili, e gli utenti si dividono tra animalisti duri e puri che giustificano ogni cosa e persone che, pur condannando la lettera, cercano di capire anche le ragioni della scrivente.
Gli animi si scaldano. Tra la valanga di commenti al post, se ne leggono di tutti i colori e non mancano insulti e minacce di morte, tanto che uno degli amministratori del gruppo richiama (inutilmente) tutti all'ordine.
"Se me la dovessi trovare nella cassetta della posta - scrive qualcuno - questa volta vado in galera e non mi fermerà neanche il signore", mentre un altro utente, più ragionevolmente, prova a comprendere le ragioni di chi ha inviato le minacce e scrive: "Mi sbaglierò, ma il padrone che non prende provvedimenti quando un cane abbaia troppo non raccoglie nemmeno quando per strada fa i bisogni. E' una semplice questione di rispetto verso il prossimo".
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti