Civitanova, ordinanza anti movida: stop al consumo di alcolici da asporto, multe fino a 300 euro
Porta la firma di oggi l'ordinanza emanata dal sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica in relazione alle urgenti necessità di disporre interventi volti a tutelare la sicurezza pubblica che resteranno in vigore fono al 30 Settembre 2020
Ecco le nuove misure che prevenderanno delle restrizioni ancora più rigide in materia di vendita e consumo di alcolici nei locali della movida.
1) Nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2020 all'interno dei parchi, giardini, aree verdi attrezzate di proprietà comunale e delle piste ciclabili insistenti in tutto il territorio comunale è vietato detenere o consumare bevande alcoliche, compresa birra e superalcoliche in qualsiasi tipo di contenitore. Tale divieto sarà valido in tutti i gironi feriali e festivi nell'orario 00,00-24,00
2) Nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2020 in tutto il territorio comunale, compreso il demanio marittimo dalle 22 alle 6 di tutti i giorni feriali e festivi è vietato tenere in mano o comunque detenere bevande alcoliche, compresa birra e superalcoliche in qualsiasi tipo di contenitore, durante gli spostamenti a piedi e negli stazionamenti su strade piazze ed aree pubbliche.
3) Sono esclusi dai divieti, di cui i punti 1 e 2, coloro che si trovano nelle immediate adiacenze dei pubblici esercizi di somministrazione e all'interno dei dehors. Per immediate adiacenze si intende una distanza massima di 30 metri dall'ingresso del locale.
4) I divieti di cui ai precedenti punti fanno riferimento anche a tutte le miscele di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e/o contenenti alcolici anche in quantità limitata o diluita.
L'inosservanza alla presente ordinanza costituisce illecito amministrativo ed è sanzionata dall'art.32 del Regolamento di Polizia Urbana approvato con delibera di Consiglio Comunale n.12 del 28/02/2020 che prevede a carico dei trasgressori l'irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria di 300 euro.
Commenti