Aggiornato alle: 12:07 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, nuove colonnine di ricarica per le auto elettriche: saranno gratis sino al febbraio 2022

Civitanova, nuove colonnine di ricarica per le auto elettriche: saranno gratis sino al febbraio 2022

Sono sette le colonnine a corrente alternata per la ricarica di veicoli elettrici già funzionanti a pieno regime nel comune di Civitanova Marche. Di queste sette, quattro sono state messe a disposizione degli utenti in maniera gratuita dall'amministrazione comunale fino al mese di febbraio 2022, le restanti tre sono gestite dal settore privato. Ai fini dell'utilizzo è necessario il download di un'apposita applicazione telefonica.

Per l’installazione delle colonnine di proprietà comunale e delle relative pensiline con pannelli fotovoltaici, l’Ente ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Marche di circa 40 mila euro, a seguito della sottoscrizione del contratto di fornitura e posa, su una spesa totale di circa 100 mila euro.

I siti individuati per il circuito “Nextcharge” sono: via Marinetti (parcheggio antistante Polizia locale), via Vittorio Veneto (parcheggio Largo Italia lungomare Sud), viale Matteotti (parcheggio antistante chiesa Cristo Re) e via Castellara (parcheggio retrostante concessionaria ViaVai). L’altro circuito “Duferco” riguarda via Buozzi, di fronte teatro Rossini, via San Costantino, nei pressi del Covid hospital, via Saragat/Malaspina, nei pressi del parcheggio bar Servidei.

Tutte le colonnine sono dotate di due attacchi, pertanto si possono caricare due vetture contemporaneamente in corrente alternata. Di recente, inoltre, il Comune ha acquistato nuove auto elettriche e il personale sta già usando il nuovo sistema di ricarica. Ieri mattina, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha voluto provare la nuova auto e il servizio di ricarica, insieme al personale dell’ufficio tecnico comunale Marco Schiavoni e Matteo Baldassarri. 

“In questo periodo storico si moltiplicano le disposizioni europee, nazionali e regionali in materia ambientale per promuovere misure di green economy – ha detto il sindaco Ciarapica -. Civitanova è all’avanguardia in questo settore e punta alla riconversione verde in tempi brevi, attraverso una serie di azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale; tra queste gli impianti per la ricarica elettrica e il rinnovamento del parco vetture, con l’acquisto di mezzi a zero emissioni in linea con le direttive volte ad un minor inquinamento e a maggiore sicurezza del personale. Il nostro obiettivo è diventare una città sempre più attenta all’ambiente e anche per questo abbiamo provveduto a porre a dimora tante piantumazioni”. 

Usufruendo del contributo della Regione Marche, il Comune ha proceduto all'acquisto dei seguenti mezzi: Nissan Leaf 40 kW Business in sostituzione del veicolo del Servizio Osap; Nissan Leaf 40 kW Business in sostituzione del veicolo del Servizio Protocollo; Renault Zoe R135 in sostituzione del veicolo del Servizio Demanio; Renault Kangoo Maxi Z.E. ICE n.1 Autocarro in sostituzione del veicolo del Servizio Patrimonio. La spesa complessiva è stata di 110.100 euro di cui 86.600 attraverso un contributo ammesso a finanziamento dalla Regione Marche e 23.500 euro attraverso cofinanziamento del Comune.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni