Nella seduta di ieri 30 settembre il Consiglio comunale ha esaminato ed approvato il Bilancio Consolidato del gruppo di enti che fa capo al Comune di Civitanova Marche, in cui si evidenzia un fatturato complessivo nell’anno di quasi 85 milioni di euro e un risultato d’esercizio di oltre 1 milione euro. A riferire la notizia è stato l’Assessore al Bilancio Roberta Belletti, il quale ha voluto sottolineare che - come lo scorso anno - il documento che registra i risultati dell’attività svolta nell’esercizio 2020 dal Comune stesso e da tutti gli enti e società che sono partecipate è stato predisposto dall’Ufficio Bilancio comunale senza incarichi di consulenza esterna.
Tra le società partecipate che fanno confluire nel Consolidato il loro intero bilancio la più rilevante è l’Atac Civitanova SpA, occupandosi di farmacie, distribuzione del gas, distribuzione dell’acqua, depurazione, pubblica illuminazione, gestione del calore negli edifici del Comune, lampade votive nei cimiteri. A questa si aggiungono la Civita.S srl (che si occupa dei tributi e dei parcheggi) e il Cosmari (in cui Civitanova detiene una quota dell’11,98% del capitale).
Lo scostamento significativo del risultato consolidato 2020 rispetto a quello dell’anno precedente è dovuto ai proventi da trasferimenti correnti iscritti nel bilancio del Comune, per un valore pari a euro 12.062.555, mentre dal punto di vista patrimoniale nel Consolidato 2020 non ci sono state variazioni significative rispetto all’anno precedente.
Commenti