Civitanova, Lezioni di mare alla biblioteca Zavatti: davvero beviamo microplastiche?
Sabato 14 settembre 2024, alle ore 18, presso la Sala Cecchetti della Biblioteca "Zavatti" di Civitanova Marche, nuovo appuntamento di โ๐๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฒโ, rassegna patrocinata dal Comune di Civitanova Marche. Questo terzo incontro si pone in tono scientifico, si parlerร di ๐ถ๐ป๐พ๐๐ถ๐ป๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ฝ๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฎ๐ฐ๐พ๐๐ฒ: che cosโรจ, le cause e le conseguenze di un pericolo che interessa tutte le superfici marine del globo.
A condurre per mano il pubblico in questo percorso conoscitivo, unโospite dโeccezione: ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ฎ ๐๐ฎ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ๐๐๐ถ, biologa marina, esploratrice di National Geographic, instancabile e mente illuminata della ricerca.
Impegnata a livello internazionale negli studi sugli effetti delle contaminazioni del mare ma legata alle sue Marche, terra di origine e di sempre gradito ritorno Insegna attualmente all'Universitร di Camerino, dopo aver svolto il ruolo di docente in atenei statunitensi e cinesi. Modera Veronica Petrelli, vicepresidente associazione Cibo e Benessere/Edizioni Nisroch
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti