Incontro speciale all’azienda ICA di Civitanova Marche. Ospite è stato Ivan Basso, ex ciclista, considerato uno dei migliori corridori di corse a tappe degli anni 2000: ha vinto un Campionato del mondo Under 23, due edizioni del Giro d'Italia e ha conquistato per due volte il podio al Tour de France.
Oggi è coordinatore tecnico della squadra statunitense di ciclismo su strada Trek - Segafredo e nell’impresa della famiglia Paniccia ha portato la sua esperienza, forte testimonianza di quanto sia importante seguire le proprie ambizioni con perseveranza e autodisciplina. L’appuntamento, dal titolo In salita controvento è stato organizzato da The European House Ambrosetti, gruppo professionale noto nel mondo per aver sviluppato attività nel campo della consulenza strategica e operativa, dell'aggiornamento professionale e della ricerca.
La società Ambrosetti ha scelto ICA come sede di questo incontro, per manager e alti dirigenti, che punta ad offrire delle linee guida per inseguire e realizzare i propri sogni, cadere e rialzarsi, vincere la paura di non reggere le pressioni e indicare le molteplici valenze del rispetto.
Ivan Basso ha ripercorso traguardi, cadute, emozioni e insegnamenti di una carriera lunga e importante, commentando le lezioni apprese all’insegna dei valori insiti nel ciclismo: lavoro di squadra, solidarietà e sacrificio. Valori piuttosto simili a quelli del mondo del lavoro.
Coinvolgente il suo racconto della scalata dello Zoncolan al Giro d’Italia del 2010, quando affrontò la salita finale con pendenze proibitive aumentando progressivamente l’andatura e vincendo la tappa davanti a Cadel Evans e al caro Michele Scarponi, scomparso lo scorso anno.
Commenti