Civitanova, il rilancio del turismo passa per le agenzie di viaggio: tavolo di lavoro con il Comune
Il piano di ripresa e sviluppo del turismo civitanovese che l'Amministrazione sta portando avanti in collaborazione con le realtà produttive e gli operatori cittadini si arricchisce oggi di un'ulteriore e fondamentale rappresentanza: quella delle agenzie di viaggio.
I titolari di tali attività hanno infatti incontrato oggi l'Assessore alla Crescita Culturale Maika Gabellieri, coesi nell'intento di reagire alla drammatica situazione che si trovano a fronteggiare, essendo una delle categorie più colpite dalla crisi economica causata dalla pandemia da Coronavirus. Molti operatori del settore, infatti, non hanno ancora potuto accedere ai supporti nazionali previsti, quali ad esempio la cassa integrazione.
Le agenzie di viaggio costituiscono una realtà finora non ancora aggregata, in cui le strategie operative sono sempre state condotte singolarmente. Una data importante quindi, quella di oggi, che segna la svolta nella direzione della costruzione di una rete che, in collaborazione con le altre realtà civitanovesi e la regia del Comune, possa finalmente sviluppare elementi concreti di rilancio grazie al supporto istituzionale dell'Amministrazione e degli attori locali con cui attivare e costruire un dialogo duraturo.
"Molte le idee e le proposte condivise in questo primo tavolo di lavoro", illustra l'Assessore Gabellieri, "dal supporto del Comune nella promozione del settore attraverso la veicolazione web e social di contenuti orientati al rinnovo della fiducia nei confronti degli operatori professionisti piuttosto che delle offerte online, in considerazione della guida e dell'assistenza che il cliente riceve in questo caso, sino all'innovazione mediante la creazione di prodotti congiunti con le realtà dell'accoglienza, della ristorazione e delle attività commerciali".
Particolare focus sull'importanza dello sviluppo del turismo incoming, con lo studio di pacchetti ad hoc che sul territorio possano comprendere ospitalità, enogastronomia, visite, esperienze sensoriali.
"Quello delle agenzie di viaggio rappresenta un ingresso fondamentale nel circuito delle realtà con cui questa Amministrazione sta dialogando e costruendo strategie", prosegue l'Assessore, "un tassello che finalmente completa una collaborazione avviata con gli operatori già prima dell'emergenza sanitaria e che abbiamo continuamente alimentato anche in questo periodo, riuscendo ora finalmente a metterne a sistema i frutti". Il coordinamento con questa ulteriore categoria è l'occasione per "restituire agli agenti di viaggio l'immagine che meritano, di realtà qualificate che oltre all'informazione sui pacchetti offrono quell'ulteriore quid di consulenza e assistenza che fa la differenza tra un professionista e una macchina.
Da questo primo incontro, quindi, nasce oggi una ulteriore collaborazione e un dialogo che vedranno istituzioni e realtà cittadine collaborare sempre più strettamente in successivi tavoli di lavoro e iniziative concrete".
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti