Aggiornato alle: 20:31 Sabato, 17 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, grande successo per la "Giornata Nazionale per la Vita e per la Raccolta del Farmaco"

Civitanova, grande successo per la "Giornata Nazionale per la Vita e per la Raccolta del Farmaco"

Ha registrato più di 850 visualizzazioni la videoconferenza tenutasi nell’area streaming del sito comunale di Civitanova, in occasione della "Giornata Nazionale per la Vita e per la Raccolta del Farmaco". Un grande successo, come hanno sottolineato i Consiglieri Regionali Pierpaolo Borroni ed Elena Leonardi, ringraziando non solo l'amministrazione ma anche le Associazioni e le Farmacie coinvolte nell'esercizio di sostegno e assistenza per le famiglie con difficoltà economiche.

All’evento, all'interno del quale è stato proiettato il lungometraggio “Vittoria”, hanno partecipato l’Assessore Barbara Capponi, la Dottoressa Tiziana Bentivoglio in rappresentanza del “Centro Culturale Arca” e del “Banco Farmaceutico”, Giulia Merelli regista e interprete del film, e Giorgia Coppari autrice dell’omonimo libro a cui il lungometraggio è ispirato.

"Con l'obbiettivo di assistere i più piccoli e i più fragili - ha dichiarato l’Assessore Barbara Capponi - questa amministrazione ha operato un fondamentale cambio di passo, con cui oggi lanciamo un messaggio e un servizio per la vita considerata in tutti i suoi aspetti”.

"In questi due anni contrassegnati dalla pandemia - ha commentato la Dottoressa Bentivoglio - abbiamo compreso il valore e l’estrema fragilità della vita che diventano sacri di fronte alla lotta del nascere e del vivere di un bambino. Il Covid ha portato con sé la paura del contagio, la solitudine, la lotta alla malattia e l’aumento. Mi sento di ringraziare l'amministrazione e tutti i partecipanti per l'iniziativa".

"Ringrazio il Comune di Civitanova per aver permesso la visione di questo film e il Centro Culturale Arca per averlo proposto - ha aggiunto Giorgia Coppari - Il lungometraggio prende spunto dal mio libro, tratto dalla storia vera di mia nipote Alice, nata prematura alla 24esima settimana, in tempo di Covid, del peso di soli 630 grammi. La sua nascita ed il suo restare in vita sono da considerare un miracolo e racchiudono in sé il mistero della vita a cui dobbiamo essere grati. Ecco, in Alice e nel personaggio di Vittoria c’è tanta dolcezza, non si prova mai rabbia ma gratitudine verso la vita".

"Ho scelto di ambientare la storia in un luogo aperto - ha affermato alla fine del film la regista Merelli - Le riprese sono state effettuate in provincia di Macerata. Il bambino è un essere fragile che guarda con coraggio al cuore dell’adulto a cui si appoggia e chiede rassicurazioni. Ogni battito è un miracolo, ogni battito è una vittoria”.

L'evento è stato realizzato, nell’ambito del progetto “Civitanova Città con l’Infanzia”, dall’Assessorato al Welfare e alla Famiglia, in collaborazione con “Centro Culturale Arca” e con il “Banco Farmaceutico” (con l’adesione, oltre delle sei Comunali, delle Farmacie Angelini, Foresi, Marcelli, Roani Fontespina e Cruciani a Montecosaro).

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni