Civitanova, emergenza caldo: il centro anziani apre le porte anche ai non soci
L'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il Centro sociale anziani della città, anche quest’anno promuove una serie di iniziative finalizzate a fronteggiare le problematiche dovute all’emergenza caldo, che espone a rischio in particolare le persone fragili.
Dal 2018, infatti, in maniera continuativa, l’assessorato contribuisce a sostenere il servizio offerto dal Centro di via Carnia richiedendo di accogliere nei propri locali anche i non soci, consentendo così agli anziani di trovare ristoro nelle ore più calde in ambienti freschi e favorendo al tempo stesso la socializzazione, organizzando inoltre il servizio di trasporto per chi ne faccia richiesta.
Pertanto, dal 20 luglio al 31 agosto si rinnova l’opportunità per tante persone di trascorrere in sicurezza e in compagnia le ore più calde. “Prosegue concretamente la collaborazione avviata da anni da questo assessorato per prevenire i disagi legati al caldo, con iniziative che ricadono sia sulla salute che sulla socializzazione degli anziani. Ringrazio il centro sociale anziani di via Carnia per la sua collaborazione costante e anche gli altri attori per le informative" - ha dichiarato l’assessore Barbara Capponi.
Ai partecipanti sarà offerta anche una consumazione gratuita al ristoro del bar della struttura. In questi giorni è stata anche predisposta una campagna informativa per la cittadinanza concordata con il Centro con l’indicazione dei numeri utili concordati con il Distretto Sanitario e le Farmacie a cui rivolgersi in caso di necessità.
Commenti