Civitanova, due nuove telecamere in piazza Conchiglia e rifacimento dell'illuminazione: lavori al Borgo Marinaro
Rifacimento dell’impianto di illuminazione a terra all’interno del Borgo Marinaro. Nella seduta di ieri la Giunta di Civitanova Marche ha deliberato l’intervento. I lavori saranno eseguiti dalla ditta Eredi Paci Gerardo srl per un importo complessivo di oltre diecimila euro (€ 10.238,24).
Sempre all’interno del Borgo marinaro entreranno in funzione due nuove telecamere per la sicurezza. Nell’ottica dell’ampliamento dell’attuale sistema di videosorveglianza portato avanti dall’Amministrazione comunale, piazza Conchiglia - cuore della movida civitanovese - sarà dotata di due telecamere digitali panoramiche di contesto. La spesa complessiva è di 4.880 euro.
Altro intervento è previsto in via Trento, dove nel periodo natalizio i commercianti avevano realizzato, a propria cura e spese, un impianto di illuminazione di arredo urbano (tratto compreso fra Corso Umberto I e Corso Dalmazia). In questo caso l’Amministrazione Comunale ha deliberato di prendere in carico al patrimonio comunale l’impianto di illuminazione installato dall’associazione dei Commercianti di Via Trento in quanto ritenuto un intervento di arricchimento e di riqualificazione di una via importante e caratteristica del Borgo Marinaro. La spesa è di € 4.370,00.
A completare la serie di interventi di questa seconda metà del 2020, c’è il completamento di via Nave e via Carena, già previsto nel Programma Triennale Opere Pubbliche 2020-2022. La Giunta proseguirà la sistemazione seguendo quella avviata nel corso degli ultimi anni, vale a dire la pavimentazione in pietra delle vie del Borgo marinaro, nell’ottica di una riqualificazione generale.
L’Atac spa si occuperà dei sottoservizi, con manutenzione e/o sostituzione delle condotte dell’acquedotto. Per quanto riguarda via Nave la condotta dell’acquedotto non necessita d’interventi manutentivi, mentre su via Carena è necessaria la realizzazione di una nuova condotta, attualmente non presente, da Vicolo Venere a via Duca degli Abruzzi per completare la magliatura della rete.
L'importo complessivo dell’intervento sarà di 240mila euro. Si provvederà all’approvazione con atto dirigenziale del progetto esecutivo, delle modalità di gara e del corretto decorso dell’appalto.
“Prosegue il progetto dell’Amministrazione comunale per la sistemazione del Borgo marinaro – ha riferito il sindaco Fabrizio Ciarapica – un luogo che deve diventare un vero gioiello di accoglienza. Sono tanti i locali che hanno investito per poter ospitare le persone nella giusta atmosfera e anche il Comune deve fare la sua parte. Il primo passo è procedere con l’eliminazione delle zone dove c’è ancora degrado e quindi con il ripristino del decoro urbano del centro storico dove si registra una crescente frequentazione turistica sia nella stagione estiva che in quella invernale”.
Commenti