Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, come sarà l'estate 2020 nelle spiagge libere: bagnini presenti sino alle 18 e cartelli con norme anti-contagio

Civitanova, come sarà l'estate 2020 nelle spiagge libere: bagnini presenti sino alle 18 e cartelli con norme anti-contagio

Cartellonistica sulla spiaggia, con le norme anticontagio tradotte in inglese, punti attrezzati con i cestini della raccolta differenziata, bagnini di salvataggio presenti dalle 10 alle 18 e controlli affidati alla Polizia locale, che girerà con le biciclette nel fine settimana e con il Quad direttamente sull’arenile. 

È quanto sta predisponendo l’Amministrazione comunale di Civitanova Marche per consentire la fruizione in sicurezza dei tratti di spiaggia liberi da concessioni demaniali. Sarà garantito, anche in questi tratti di mare, il servizio di salvataggio con gli operatori che presteranno servizio inizialmente dal primo week-end di giugno per poi, dal secondo sabato di giugno, presidiare quotidianamente le spiagge fino alla prima domenica di settembre, dalle ore 10 alle 18.

Da quest’anno, inoltre, l’amministrazione si è fatta carico anche di un maggior intervento di pulizia generale della spiaggia, anche sugli arenili privati. 

A Civitanova vogliamo garantire la possibilità di andare al mare a tutti – ha spiegato l’assessore al Turismo Maika Gabellieri –. Abbiamo predisposto una campagna informativa con apposita cartellonistica che sarà affiancata a controlli dei Vigili, anche severi se necessario. Siamo fiduciosi nella buona condotta dei singoli e ci auguriamo che anche questa estate daranno il buon esempio in città. Il comportamento di ognuno è fondamentale per la ripartenza del nostro futuro. Naturalmente se si verificheranno spiacevoli episodi saremo pronti a ricalibrare gli interventi".

"È cambiato il nostro modo di godere degli spazi comuni, ma con le giuste regole possiamo riprendere le nostre attività e i nostri momenti di relax - aggiunge Gabellieri -. Anche la raccolta dei rifiuti è molto importante, rinnoviamo un appello al corretto conferimento della differenziata e al rispetto dell’ambiente, soprattutto in questo particolare momento di emergenza sanitaria”.  

L'amministrazione comunale di Civitanova Marche ricorda, pertanto, che è obbligatorio rispettare il distanziamento fisico di almeno 1 metro in ogni circostanza (unica deroga: persone del medesimo nucleo familiare o conviventi – fornendo apposita documentazione se richiesta). La posa di ombrelloni, lettini, sdraie e teli da mare deve rispettare la distanza minima: 3,5  metri da palo a palo per gli ombrelloni e 2 metri tra lettini, sdraio e teli da mare. 

L'obbligo di distanziamento sociale è valido anche su arenili e scogliere, nonché nel corso della balneazione o durante l’utilizzo di docce e servizi igienici.

"Coloro che passeggiano lungo la battigia dovranno avere cura di osservare le misure di distanziamento fisico e limitare lo stanziamento. Vanno obbligatoriamente osservate tutte le misure di igiene personale, curando in particolare la pulizia e disinfezione frequente delle mani, anche dei bambini. I genitori (o chi per loro) hanno l'obbligo di far rispettare tutte le norme comportamentali anche dai bambini" specificano dal Comune. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni