Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, atti vandalici e bivacchi nella galleria di palazzo Pistilli: vertice in Comune

Civitanova, atti vandalici e bivacchi nella galleria di palazzo Pistilli: vertice in Comune

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha convocato questa mattina, in Comune, una riunione per trattare problematiche di ordine e sicurezza emerse recentemente all'interno della galleria del palazzo "Pistilli" di corso Umberto I, dove da tempo si evidenziano problemi legati ad atti vandalici, presenza di persone senza fissa dimora, bivacchi e litigi; una situazione che sta creando allarme tra residenti e proprietari.

Insieme al Sindaco e ai responsabili del Commissariato e della Polizia locale che hanno riferito la situazione, c'erano i tre amministratori di condominio: Paolo Cesanelli, Anna De Santis, Matteo Menghini, l'assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni, il segretario generale Sergio Morosi e il responsabile dell'Ufficio Urbanistica Alessandro Fiorelli.

Al piano terra dell'immobile in questione ci sono diversi locali commerciali non affittati o in disuso, e sono pervenute richieste di interventi delle forze dell'ordine dovute appunto sia a situazioni di degrado che insicurezza. La riunione si è chiusa con la richiesta da parte dei condomini di una documentazione  da parte dell'Ufficio Urbanistica per chiarire situazione giuridica della galleria, mentre il Comune chiede agli amministratori dei condomini  una proposta per la risoluzione delle problematica in modo da convocare il prossimo tavolo tecnico per mettere in atto soluzioni condivise e porre fine al disagio causato sia alle persone che si trovano a passare che ai proprietari dei locali che vivono questa situazione di insicurezza.

Prima di predisporre interventi e misure necessarie, servono dunque alcuni approfondimenti della situazione.

"Abbiamo voluto incontrare gli amministratori dei locali - ha spiegato il sindaco Ciarapica - per trovare insieme soluzioni consone e tempestive.  La vivibilità del territorio in ogni suo aspetto è un traguardo che siamo impegnati a raggiungere.

Sappiamo che, pur avendo già fatto un grande lavoro, ci sono ancora alcune zone della città dove va alzato il livello di sicurezza. Pochi giorni fa al parco Cecchetti abbiamo installato 7 telecamere  ( 2 che guardano il piazzale dell'INPS e 5 il parco) che saranno direttamente collegate con le centrali operative di Carabinieri, Polizia e Polizia Municipale.

Grazie alle telecamere sarà possibile effettuare una sorveglianza continuativa che renderà il parco più vivibile e sicuro.

Non abbiamo mai trascurato la sicurezza e vogliamo continuare a tenerla sempre nel giusto conto".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni